Il nuovo video confronto di ElAnalistaDeBits ha riacceso il dibattito tra fan e critica su quanto Ghost of Yotei, il nuovo titolo di Sucker Punch, sia davvero diverso dal suo predecessore Ghost of Tsushima. Pubblicato subito dopo la presentazione ufficiale allo State of Play, il video mette a confronto diretto scene analoghe dei due giochi, offrendo in questo modo uno sguardo immediato sulle differenze più evidenti e sui punti in comune tra i due titoli.
Sebbene si tratti di un’analisi puramente visiva, senza giudizi approfonditi sul gameplay o sulla narrativa, il filmato si rivela utile per osservare i progressi tecnici del nuovo capitolo. E proprio in tal senso le differenze tecniche emergono soprattutto nella gestione della distanza visiva, nella densità degli ambienti e nella qualità dei modelli 3D. Ghost of Yotei presenta un livello di dettaglio superiore, con effetti atmosferici più raffinati e una resa generale più fluida. Tuttavia, lo stile visivo espressionista che ha reso celebre Tsushima è rimasto intatto: vento, colori vividi e contrasti netti continuano a essere elementi centrali nella rappresentazione artistica del Giappone feudale.
Dando un’occhiata a questo nuovo video non sorprende di conseguenza che Ghost of Yotei venga percepito da molti come un “more of the same”, dato che ricalca molte scelte stilistiche e strutturali dell’originale, pur raccontando una storia diversa. Il video di ElAnalistaDeBits, pur senza entrare nel merito del gameplay vero e proprio, aiuta a chiarire che sotto la superficie familiare si celano dei miglioramenti sul comparto tecnico. Per chi ha apprezzato Ghost of Tsushima, il nuovo progetto sembra quindi puntare su continuità stilistica, ma con una tecnica più evoluta e moderna.
Ricordiamo infine che Sony ha annunciato di recente anche due edizioni da collezione di PS5 e del DualSense.