Dopo anni di virate sempre più spettacolari, Gears of War: E-Day tornerà sostanzialmente alle radici horror della serie, un prequel che punta ad esaltare i punti di forza il primo capitolo del franchise. La notizia ha entusiasmato Jerry O’Flaherty, art director del primo capitolo, che ha paragonato la differenza tra il Gears originale e i successivi a quella tra Alien e Aliens: il primo era un horror teso e oscuro, il secondo un action più esplosivo.
O’Flaherty ha spiegato che nel 2006 Gears of War nacque come esperienza di paura e tensione, costruita su una tavolozza visiva ridotta e ambientazioni cupe per trasmettere costante inquietudine. “Era un horror con mostri, poi è diventato un gioco di mostri,” ha dichiarato. “Nel primo capitolo c’erano momenti in cui ti nascondevi dal nemico, sentivi la minaccia in ogni corridoio. Quella sensazione mi è rimasta dentro, ed è per questo che sono felice di vedere E-Day tornare in quella direzione.”
L’art director ha ricordato che, all’epoca, il titolo non doveva solo vendere copie ma anche promuovere l’Unreal Engine 3, allora agli esordi. Per questo molte scelte estetiche furono pensate per “spingere la tecnologia ai limiti” e creare qualcosa di drammaticamente cinematografico. E-Day, ora basato su Unreal Engine 5, sembra voler replicare quella filosofia, unendo evoluzione tecnica e identità artistica.
Il nuovo gioco di The Coalition racconterà l’Emergence Day, il giorno in cui i Locust emersero dalle viscere della terra per attaccare l’umanità, riportando la serie ai suoi momenti più intensi e claustrofobici. I fan sperano che questa scelta riporti la saga alle sensazioni provate nel 2006, quando Gears riuscì a essere allo stesso tempo spaventoso e spettacolare.
Come ha concluso O’Flaherty: “È normale che un franchise cambi, ma il primo Gears aveva qualcosa di speciale: un orrore più intimo, più viscerale. Se E-Day riuscirà a catturare di nuovo quella paura, allora sarà davvero un ritorno alle origini.”
Ricordiamo infine che il film di Gears of War non uscirà nel 2026, in concomitanza con E-Day.
