Sta diventando sempre più complesso trovare un GameStop oggi in Italia, dal momento che è in corso un’operazione molto curiosa. Scopriamo cosa sta accadendo di preciso dalle nostre parti.
Gli appassionati di videogiochi stanno vivendo un’epoca di grandi cambiamenti, ed al giorno d’oggi è sempre più raro il dover recarsi ad un negozio per acquistare un nuovo capitolo per la vostra console, dato che molti giochi sono divenuti virtuali a tutti gli effetti. Della crisi ne risente ovviamente la catena GameStop Corp., un’azienda che ha sede in Texas, e che risulta essere il più grande rivenditore di videogames al mondo, sia in termini di prodotto nuovo che usato.

Inoltre, da GameStop è possibile acquistare anche le console, così come molti altri apparecchi, ed in diversi casi, qui troverete anche dei giochi da tavolo. La fondazione risale al 1980, ed il fatturato è stato di 6,46 miliardi di dollari al 2020, ma l’utile netto era andato in caduta libera all’epoca, segnando un -470,9 milioni di dollari. GameStop è infatti in grave crisi ed i negozi stanno sparendo, con il nome degli stessi che è stato modificato. Andiamo a scoprire la novità che c’è dietro a questa nuova rotta seguita. dall’azienda.
GameStop, man mano sta diventando Gamelife con il rebranding
La novità di cui vi vogliamo parlare riguarda l’Italia, dove la divisione di GameStop è stata del tutto acquisita da Cidiverte Sta, che sta procedendo ad un vero e proprio rebranding. In sostanza, i negozi ed il personale non cambieranno, ma il nome GameStop non sarà più presente. I negozi avranno il marchio Gamelife, e man mano la sostituzione avverrà in ogni negozio del nostro paese. A fine 2024 è stata definita l’operazione societaria, ed il rebranding è già partito, con il primo cambiamento avvenuto nel centro commerciale Metropoli di Novate, a nord della città di Milano.

Il gruppo a stelle e strisce ha deciso di bloccare gli investimenti in alcuni paesi, come Canada e Francia, e preferisce concentrarsi su altri liti. Cidiverte ha acquistato il 100% di GameStop Italy, e si tratta di una società lombarda capitanata dall’imprenditore Pietro Giovanni Vigo, con un investimento di ben 15 milioni di euro. GameStop mette a disposizione almeno 250 negozi in tutta Italia e nel nostro paese, due anni fa, il fatturato era stato di 285 milioni di euro, tutto sommato niente male considerando che da altre parti le cose vanno molto peggio per questi negozi.