Samsung Electronics annuncia oggi il debutto mondiale dei suoi nuovissimi monitor Odyssey G7 da 37” e 40” a Gamescom 2025, il più grande evento di gaming al mondo, in programma a Colonia (Germania) dal 20 al 24 agosto. Oltre ai nuovi modelli G7, Samsung presenta anche il suo ecosistema di gaming Odyssey 3D glasses-free in continua espansione e nuove partnership con i principali studi e sviluppatori di giochi leader a livello mondiale.
Hoon Chung, Executive Vice President e Responsabile dell’Enterprise Business Team della divisione Visual Display (VD) di Samsung Electronics, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di presentare i nostri ultimi prodotti e recenti partnership in occasione di un evento di importanza globale per il settore come Gamescom. Grazie alle ultime collaborazioni, siamo in grado di offrire un gameplay ancora più autentico attraverso effetti 3D ottimizzati e personalizzati per ogni titolo. Continueremo a guidare il mercato dei monitor da gaming premium migliorando le prestazioni hardware e consolidando partnership come queste”.
Samsung si conferma leader globale nel settore dei monitor, classificandosi come il marchio numero uno al mondo per i monitor da gaming per sei anni consecutivi. Nel primo trimestre del 2025, Samsung ha nuovamente guidato il mercato con una quota globale del 18,9%, pronta a continuare la sua leadership per il settimo anno consecutivo, secondo gli ultimi dati dell’International Data Corporation (IDC)[1]. In Europa, Samsung detiene una quota di mercato del 24,6%, dettando il ritmo nel mercato europeo dei monitor da gioco.
Schermi ampi progettati per un’esperienza di gioco coinvolgente: la nuova linea Odyssey G7
Disponibile in due formati da 37” 4K UHD, con risoluzione 3.840×2.160 e aspect ractio di 16:9, e da 40” Wide UHD (WUHD), con risoluzione 5.120×2.160 e aspect ratio di 21:9, il nuovo Odyssey G7 (modello G75F) amplia così le opzioni di acquisto in ambito dei monitor da gaming di grandi dimensioni, andando oltre agli attuali modelli da 32” e 43” pollici con risoluzione 4K.
Inoltre, supporta funzionalità come Picture-by-Picture (PBP) e Picture-in-Picture (PIP) che consentono ai giocatori di svolgere più attività contemporaneamente grazie alla possibilità di suddividere lo schermo. Entrambi i display dispongono della certificazione VESA DisplayHDR 600 e di una luminosità di 350 nit per offrire un contrasto eccellente e una riproduzione dei colori vivida sia per il gaming sia per i contenuti video. Per migliorare il gameplay e l’uso quotidiano ogni modello offre:
- HDR10+ Gaming per prestazioni di gioco HDR ottimizzate,
- AMD FreeSync Premium Pro per ridurre ritardi e tearing delle immagini e ottenere contenuti fluidi e senza interruzioni,
- CoreSync per sincronizzare il colore della retroilluminazione ambientale con le immagini sullo schermo,
- Auto Source Switch+ per il rilevamento automatico dell’ingresso quando i dispositivi sono collegati o accesi,
- Connettività versatile con DisplayPort 1.4 (1 porta) e HDMI 2.1 (2 porte),
- Design ergonomico con supporto di regolazione dell’altezza (HAS) e capacità di inclinazione e rotazione.
Presso lo stand Samsung all’interno del padiglione 9 al primo piano, i visitatori di Gamescom potranno provare il nuovo Odyssey G7 con schermo di grandi dimensioni giocando a Genshin Impact, l’RPG d’azione open world di HoYoverse, su entrambi i formati di schermo.
Il modello Odyssey G7 da 37” è ora disponibile in Corea e negli Stati Uniti, da settembre in Europa.
Dare vita ai mondi 3D con nuove partnership
Samsung Electronics sta espandendo il suo ecosistema di gioco 3D attraverso nuove partnership e contenuti esclusivi per il suo monitor Odyssey 3D (modello G90XF) che offre un gameplay 3D senza la necessità di indossare occhiali.
A Gamescom 2025, Samsung ha annunciato una nuova collaborazione con il noto editore di videogiochi Netmarble e lo sviluppatore SHIFT UP. Presso lo stand, per la prima volta i visitatori potranno così provare in 3D MONGIL: STAR DIVE, un titolo di Netmarble di prossima uscita, e Stellar Blade, il popolare gioco d’azione di SHIFT UP.
Dal 22 al 23 agosto, Samsung ospiterà l’evento The World of #PlayGalaxy un’esperienza dedicata agli utenti che si terrà presso il Dock2, uno spazio per eventi situato nel centro di Colonia. Con l’occasione, l’azienda accoglierà i gamer e offrirà un’esperienza di gioco coinvolgente e dinamica su una vasta gamma di dispositivi, come Galaxy Z Fold7 e Odyssey 3D.
Grazie a partnership strategiche con sviluppatori di videogiochi, Odyssey 3D migliora il gameplay con effetti di profondità 3D finemente calibrati che si adattano ai personaggi, agli sfondi e alle scene di ogni gioco, senza necessità di utilizzare gli occhiali 3D. Il monitor è supportato da funzioni di distanza focale regolabile e impostazioni 3D personalizzabili che consentono ai giocatori di controllare la profondità 3D per ogni gioco in base alla parallasse tra le immagini sinistra e destra.
Samsung continua ad ampliare l’offerta di giochi 3D su Odyssey 3D Hub, la sua piattaforma dedicata ai contenuti 3D, che attualmente supporta più di 25 giochi 3D come First Berserker: Khazan. Entro la fine dell’anno, la libreria includerà più di 50 giochi 3D supportati[4], tra cui Lies of P: Overture DLC, Stellar Blade e MONGIL: STAR DIVE.
In primo piano i titoli inediti dei migliori studi di videogiochi con Odyssey OLED
Samsung sta ampliando le opportunità di provare i suoi monitor Odyssey OLED a Gamescom 2025 grazie alla collaborazione con importanti studi di videogiochi, tra cui Blizzard e Pearl Abyss.
All’edizione di quest’anno, l’azienda fornirà i suoi display di punta agli stand dei partner presenti in fiera: Odyssey OLED G6 (modello G60SF) con frequenza di aggiornamento ultraelevata a 500 Hz e Odyssey OLED G8 (modello G81SF) con risoluzione 4K a 240 Hz.
Lo stand di World of Warcraft presenta oltre 80 postazioni di gioco con Odyssey OLED G6 a 500 Hz, offrendo ai fan un’esperienza di gioco premium e ultra-reattiva.
Pearl Abyss presenta il suo prossimo gioco d’azione e avventura open-world, Crimson Desert, su oltre 180 unità di Odyssey OLED G6 a 500 Hz e sui modelli Odyssey OLED G8 con risoluzione 4K a 240 Hz.
Queste installazioni consentiranno ai visitatori di sperimentare la straordinaria grafica del gioco, grazie all’eccezionale qualità dell’immagine della linea OLED.
I visitatori di Gamescom 2025 troveranno lo stand Samsung al piano 1, padiglione 9, stand B030 e C031.