Game Informer riapre i battenti con il suo team originale, segnando un nuovo capitolo nella storia della celebre testata giornalistica videoludica. Dopo la chiusura avvenuta nell’estate scorsa per decisione di GameStop, l’interesse della comunità e il supporto dei fan hanno contribuito a dare nuova vita al progetto. Grazie all’acquisizione da parte di Gunzilla Games, la rivista è nuovamente operativa, con la promessa di mantenere la sua indipendenza editoriale e un impegno rinnovato nella copertura del mondo videoludico.
La chiusura improvvisa della testata era stata accolta con grande delusione da parte della comunità, che aveva visto in Game Informer un punto di riferimento nel settore per oltre 33 anni. Molti fan e professionisti del settore hanno espresso il loro rammarico, sottolineando il ruolo cruciale della rivista nella crescita della cultura videoludica. Tuttavia, in pochi mesi, due eventi hanno cambiato il destino della testata: la sua acquisizione e la riunione dell’intera squadra che ne curava i contenuti prima della chiusura.
Il team di Game Informer, guidato dal capo redattore Matt Miller, ha confermato che la nuova gestione non influirà sulle scelte editoriali. Gunzilla Games, pur essendo il nuovo proprietario, ha dichiarato che la rivista manterrà totale autonomia nel decidere cosa trattare e come farlo. Questo rappresenta un segnale positivo per la qualità dei contenuti e per la fiducia dei lettori.
Oltre al ripristino del sito web e alla pubblicazione di nuovi articoli, la redazione ha già reso disponibili numerosi contenuti retrospettivi e analisi approfondite sui giochi rilasciati nei mesi di inattività. Inoltre, la rivista cartacea è destinata a tornare, con un’offerta potenziata che includerà nuovi servizi per gli abbonati, maggiore copertura video e streaming, e una collaborazione più ampia con esperti e creatori del settore.
Ecco un estratto dell’editoriale condiviso da Miller:
“L’intero team è tornato e non vediamo l’ora di ricominciare a lavorare con voi. Nei mesi successivi alla chiusura sono accadute due cose straordinarie. La prima è che Game Informer, come marchio e come outlet, è stato acquistato e ha ripreso vita, mentre la seconda è che l’intero team che lavorava insieme alla chiusura di Game Informer è tornato, dalla redazione alla produzione e oltre. L’intero team. Sul serio, mi sto ancora pizzicando per assicurarmi che non sia un sogno.”
I lettori possono già registrarsi a Game Informer per accedere gratuitamente agli archivi della rivista e ricevere aggiornamenti sulle nuove offerte di abbonamento. Questo passo segna non solo la rinascita di una delle testate videoludiche più importanti, ma anche un’opportunità per i fan di sostenere un giornalismo videoludico indipendente e di qualità. Il team è entusiasta di tornare a creare contenuti e interagire con la comunità, sottolineando che il supporto dei lettori è stato fondamentale per questa rinascita.
Game Informer is back! The entire team is returning and we can't wait to reconnect. Come join us to celebrate the best in games, the people who make games, and the people who play games from around the world.
Learn more: https://t.co/oRgjZW1zfF pic.twitter.com/4nCNqzv2pX
— Game Informer (@gameinformer) March 25, 2025