Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Mobile»Fortnite: Il principe Harry vuole che il gioco sia bandito

Fortnite: Il principe Harry vuole che il gioco sia bandito

Il principe Harry, duca di Sussex, sta spingendo affinché Fortnite, il celeberrimo battle royale di Epic Games, sia messo al bando.
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri5 Aprile 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
fortnite
fortnite
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il principe Harry, duca di Sussex, sta spingendo affinché Fortnite, il celeberrimo battle royale di Epic Games, sia messo al bando.

Il prominente esponente della famiglia reale britannica ha visitato una clinica YMCA nella Londra ovest dove ha parlato con alcuni esperti di salute mentale riguardo la dipendenza da videogiochi e social media, decretando come queste creino più dipendenza di droga e alcol.

Il principe ha citato proprio Fortnite dicendo che “Il gioco non dovrebbe essere consentito”.

“Lo hanno creato per generare dipendenza. Una dipendenza mirata a tenerti davanti allo schermo il più a lungo possibile. La trovo una cosa molto irresponsabile” ha detto.

Fortnite è stato recentemente oggetto d’una causa legale riguardante i loot box, che da molti sono stati accusati d’essere il principale fulcro della dipendenza in passato. Inoltre, il disordine da gioco è prossimo a essere aggiunto alla International classification of Diseases (classificazione internazionale delle malattie) nel corso della World Health Assembly che si terrà settimana prossima.

Il principe ha messo in guardia i genitori invitandoli ad agire e spingere affinché i figli interagiscano maggiormente con il mondo reale, riconoscendo nel contempo come molti genitori siano ignari di come risolvere il problema.

“I genitori hanno avuto le mani legate – non sanno che fare a riguardo” ha dichiarato. “Equivale ad attendere che il danno sia fatto”.

“Il tutto è ancora più pericoloso perché è normalizzato e non ci sono restrizioni” ha detto invece riferendosi ai social media. “Siamo in tempi che alterano la mente”.

“Senza interazione umana, quando insorge un problema non hai alcun posto in cui andare. L’unico posto disponibile diventa la rete e con buone probabilità si finirà nel mirino dei bulli”.

Tutto ciò arriva poche settimane dopo che alcuni ricercatori dell’università di Oxford avvertirono dell’imminente arrivo d’una forte reazione di paura alla dipendenza da videogiochi.

Voi che ne pensate? Non c’è dubbio che l’eccesso sia un pericolo, ma forse questa reazione è un poco esagerata. Fateci conoscere la vostra opinione nella sezione commenti.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.