A luglio 2025, Fortnite ha ribadito il proprio dominio come titolo più popolare e redditizio in Occidente, guidando contemporaneamente le classifiche dei ricavi e degli utenti mensili attivi su PC e console. Un risultato che conferma la solidità del battle royale di Epic Games, capace di restare sulla cresta dell’onda grazie a costanti aggiornamenti, collaborazioni e contenuti che alimentano la community.
Alle sue spalle, in termini di incassi, troviamo due protagonisti sorprendenti: EA Sports College Football 26, nuova entrata che si è subito piazzata al secondo posto, e Ready or Not, lo sparatutto tattico di Void Interactive che, dopo il lancio su PS5 e Xbox Series X|S, ha scalato oltre cento posizioni raggiungendo la terza piazza.
GamesIndustry segnala che per quanto riguarda invece i giocatori attivi mensili, la classifica mostra una maggiore stabilità, con Fortnite sempre leader indiscusso seguito da Call of Duty: Black Ops 6, che ha chiuso la Stagione 5 mantenendo un’ottima base di utenti. Sul podio sale anche Roblox, seguito a breve distanza da Minecraft e GTA V, entrambi ancora solidissimi a distanza di anni. Chiudono la top 10 EA Sports FC 25, Rocket League, Rainbow Six: Siege, Counter-Strike: Global Offensive e NBA 2K25.
Ecco la top 10 dei giochi dai maggiori incassi a Luglio 2025:
- Fortnite
- EA Sports College Football 26
- Ready or Not
- Counter-Strike: Global Offensive
- EA Sports FC 25
- Donkey Kong Bananza
- Call of Duty: Modern Warfare 2/3/Warzone/Black Ops 6
- The Sims 4
- Marvel Rivals
- Destiny 2
Oltre ai piazzamenti diretti, luglio ha visto anche la rimonta di alcuni titoli storici grazie a nuovi contenuti: Cyberpunk 2077, rilanciato da un maxi aggiornamento, è risalito di ben 20 posizioni, mentre Red Dead Redemption 2 ha recuperato 6 posti tornando a farsi notare in classifica. Entrambi non hanno raggiunto la top 10, ma dimostrano come il supporto post-lancio possa rivitalizzare l’interesse anche per giochi non più recenti.
Adesso invece ecco la top 10 dei titoli con più utenti il mese scorso:
- Fortnite
- Call of Duty: Modern Warfare 2/3/Warzone/Black Ops 6
- Roblox
- Minecraft
- Grand Theft Auto 5
- EA Sports FC 25
- Rocket League
- Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege
- Counter-Strike: Global Offensive
- NBA 2K25
In sintesi, il mese di luglio conferma che Fortnite resta il re incontrastato del gaming, ma lascia anche spazio a nuove uscite e a ritorni sorprendenti, in un mercato in continua evoluzione che premia sia la freschezza dei contenuti sia la capacità di aggiornare e rilanciare titoli già affermati.
Aggiungiamo che nei giorni scorsi Shawn Layden ha parlato dell’importanza dei free-to-play nell’industria videoludica.