Final Fantasy 7 Remake è stato tra i titoli più discussi alla Gamescom 2025, non solo per l’impatto della sua presenza su Nintendo Switch 2, ma anche per un dettaglio tecnico inaspettato: il gioco non gira né a 30 né a 60 FPS, ma pare a 40 FPS stabili. La conferma arriverebbe infatti direttamente dallo staff di Square Enix presente all’evento, dopo che alcuni giocatori e giornalisti avevano inizialmente creduto di trovarsi davanti a un framerate più alto.
Tradizionalmente, le esperienze su console oscillano tra i 30 FPS, standard per garantire stabilità grafica, e i 60 FPS, preferiti per la fluidità. L’opzione dei 40 FPS è invece piuttosto rara e indica una probabile scelta tecnica mirata a trovare un equilibrio tra qualità visiva e prestazioni. Questo suggerisce che la versione Switch 2 adotterà un approccio simile a quello della PlayStation 5, dove il titolo offre diverse modalità grafiche, con un Performance Mode capace di ottimizzare la giocabilità.
Leggiamo quanto affermato da un rappresentante di Square Enix a My Nintendo News:
“Mi scuso per l’errore che ho commesso in questo video, credevo sinceramente che il gioco girasse a 60 fps. Dopo aver esaminato il gameplay, però, sembra che sia bloccato a 30 fps… TUTTAVIA, lo staff dello stand di Final Fantasy ha successivamente chiarito la situazione, confermando che il gioco girava effettivamente a 40 fps!! Nel complesso, il gioco gira in modo super fluido ed è FANTASTICO giocarci su Switch 2!”
Come abbiamo letto poco sopra, chi ha provato la demo di Final Fantasy 7 Remake su Nintendo Switch 2 in fiera ha comunque riportato impressioni positive: il gioco è risultato fluido e piacevole da giocare, con un comparto visivo solido e senza evidenti cali di prestazioni. Se confermata anche nella versione finale, questa soluzione potrebbe rappresentare un compromesso intelligente per la nuova console Nintendo, capace di offrire un titolo tecnicamente complesso come Final Fantasy VII Remake in una forma soddisfacente per i giocatori.