Final Fantasy 7 Remake Intergrade è stato incoronato da Digital Foundry come il gioco con la miglior grafica visto finora su Nintendo Switch 2. Richard Leadbetter, storico analista del team, lo ha definito senza esitazioni “la cosa più bella che abbia mai visto sulla console Nintendo”, sottolineando come l’esperienza tecnica risulti sorprendente rispetto alle aspettative.
Secondo le prime analisi, il titolo rappresenta una via di mezzo tra le edizioni PS4 e PS5: visivamente più raffinato della versione PlayStation 4, ma non al livello massimo raggiunto da PlayStation 5. L’effetto complessivo è comunque straordinario, soprattutto sullo schermo portatile della Switch 2, che grazie alla risoluzione 1080p valorizza al meglio la qualità dell’immagine.
Sul fronte delle prestazioni, il gioco gira a 30 fotogrammi al secondo granitici, con un motion blur convincente che contribuisce alla fluidità dell’azione. Alcuni rumor raccolti durante la Gamescom parlano inoltre di una modalità opzionale a 40 fps, che offrirebbe un compromesso ancora migliore tra stabilità e resa visiva.
Per ora manca ancora una data di uscita ufficiale di questa versione, ma l’accoglienza della critica tecnica lascia intendere che Square Enix punti forte sulla nuova console Nintendo con Final Fantasy 7 Remake. A margine, il producer Naoki Yoshida ha anche lasciato intendere che altri progetti della serie, come Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16, potrebbero arrivare in futuro su Nintendo Switch 2, ampliando ulteriormente il catalogo della console.
DF Direct Weekly #228 is now on early access to backers of our Supporter Program, talking Gamescom 2025 highlights, Elden Ring and FF7R on Switch 2, Valve Fremont specs, Microsoft's proposed #StutterStruggle solution, Kirby's Air Ride and much, much more: https://t.co/p0OZ6F64hg pic.twitter.com/va8r4InPZK
— Digital Foundry (@digitalfoundry) August 24, 2025