Final Fantasy 7 Rebirth, il secondo capitolo della trilogia di remake del celeberrimo titolo di Square Enix, sta ottenendo un successo moderato, ma non al livello sperato inizialmente dal publisher giapponese. Nonostante le vendite non abbiano raggiunto i numeri di precedenti titoli come Final Fantasy 15, Yoshinori Kitase, produttore della serie, si è dichiarato soddisfatto dei risultati, evidenziando il riconoscimento del gioco con il Grand Award ai PlayStation Partners Awards.
La scelta di Square Enix di mantenere l’esclusiva temporanea PlayStation ha però suscitato dibattiti interni e tra i fan. Kitase ha affermato proprio in tal senso che i tempi delle esclusive sono vicini alla fine. “Non possiamo essere esclusivi di una singola piattaforma,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di offrire il gioco al maggior numero possibile di giocatori. Questo cambiamento di strategia potrebbe indicare un futuro più inclusivo per la serie, che potrebbe sbarcare su piattaforme come Xbox Series X|S, ampliando così la sua base di utenti.
Yoshinori Kitase ha condiviso nelle specifico le seguenti dichiarazioni:
“Sebbene siamo fiduciosi e soddisfatti di aver raggiunto un certo livello di vendite, è chiaro che con l’attuale situazione dei giochi non possiamo più avere titoli esclusivi per una singola piattaforma. Penso che dobbiamo offrire il gioco al maggior numero possibile di giocatori”.
Nel frattempo, ricordiamo che Final Fantasy 7 Rebirth arriverà su PC il 23 gennaio 2025, ma non ci sono ancora notizie ufficiali riguardo a una versione per Xbox. Questa decisione di apertura a nuove piattaforme potrebbe segnare un punto di svolta per Square Enix, che in passato ha optato spesso per esclusive PlayStation, ma che ora sembra intenzionata a diversificare il proprio approccio per raggiungere una platea più vasta.
Yoshinori Kitase said 'Final Fantasy VII Rebirth' sales don't disappoint but they can't be exclusive to a single console anymore.
"I think we need to offer the game to as many players as possible."https://t.co/b31CIiWGl1 pic.twitter.com/0PZbpj3BGm
— Knoebel (@Knoebelbroet) December 28, 2024