• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Utenti in calo per gli eSport, i dettagli diffusi da una nuova analisi

Utenti in calo per gli eSport, i dettagli diffusi da una nuova analisi

Francesca LentiniDi Francesca Lentini29/11/20222 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
esport
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

A inizio novembre un grafico condiviso da JustWatch ha rivelato che League of Legends aveva suscitato più interesse del  campionato europeo femminile e di NBA, vantando un numero superiore di visualizzazioni. La pandemia ha senza ombra di dubbio contribuito alla crescita degli eSports, al momento la situazione è cambiata e senza restrizioni in atto, la popolarità degli eSports in Europa è dimezzata.

A parlare sono i numeri emersi dallo studio Let’s Play per il 2022 condotto da Deloitte Technology e Interactive Software Federation of Europe che ha visto la presenza di più di 50 esperti dei trend del mercato: questi hanno analizzato le abitudini di ben 14.000 utenti in tutta Europa, incentrate sugli eSport.

esport

Gli eSport particolarmente apprezzati anche in Italia: il Paese è infatti al terzo posto.

Dall’analisi condotta, la Polonia è al primo posto fra le nazioni per la diffusione degli esport, seguita da Spagna che vanta però un numero complessivo maggiore di spettatori regolari. Al terzo posto invece troviamo l’Italia: il 24% degli utenti ha affermato di aver visto almeno un evento a tema in sei mesi, soltanto l’8% però lo fa con regolarità.

Il calo dell’audience era prevedibile, spiega Francesca Tagliapietra, media & telecommunications leader di Deloitte Technology:

Fra il 2020 e il 2021, il 15% degli utenti aveva affermato di seguire gli esport almeno una volta a settimana, mentre nel 2022 la percentuale è scesa all’8%. Il lockdown ha senza ombre di dubbio contribuito alla diffusione e alla maggiore conoscenza del fenomeno.

Gli utenti sono attirati dai contenuti disponibili gratuitamente messi a disposizione, infatti la percentuale di spettatori che poi effettua acquisti legati agli eSports è di circa il 10%. Ovviamente, in Spagna dove questi sono più popolari, le persone sono più incentivate a spendere del denaro, infatti è proprio la Spagna il Paese con il più alto tasso di consumatori paganti. Come per gli altri sport, anche in questo caso le spese sostenute per giocatori e dipendenti sono particolarmente alte, infatti arrivano al 45% dei costi totali. Proprio per questo motivo le aziende puntano a costruire fondamenta ancora più solide e a proporre offerte sempre più accattivanti.

esport
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.