Vi sono delle console datate o dei classici Game Boy che valgono una fortuna. Potresti averlo nell’armadio a prendere polvere.
Chi è cresciuto con il mito della Nintendo avrà almeno una volta giocato al Game Boy. Oramai fuori commercio dal 2003 ha attirato milioni di player. Vi sono anche delle reliquie che valgono tantissimo. Non tutti hanno custodito una console nel migliore dei modi. In particolar modo le console portatili sono difficili da trovare in perfette condizioni.

Per i collezionisti continua la ricerca della varianti del Game Boy sui diversi siti online. Da 36 anni la prima versione è diventata un must have. Negli anni ‘90 veniva venduto insieme agli auricolari in modo tale che le persone potessero giocare in qualsiasi condizione, anche nel caos in strada. Un concetto non molto lontano dagli smartphone moderni. Nel 1989 il suo prezzo di mercato in Italia era pari a 150.000 lire, circa 77,46 euro.
Facendo una rapida ricerca online un Game Boy classic nella colorazione più diffusa, grigio chiaro, costa tra i 30 euro fino ad arrivare a 300 euro nelle confezioni originali. Poi nel 1996 arrivò la versione mini battezzata Game Boy Pocket. Il passaggio da 4 a 2 batterie però ne compromise la durata, attualmente il suo prezzo parte da 50 euro sino circa ai 150 se dotato di scatola e di tutti gli accessori. Con l’arrivo dei colori, nel 1998, arrivò nelle colorazioni azzurra, verde, viola, rossa, gialla o trasparente. I prezzi di un Game Boy color vanno da 75 euro fino a poter arrivare ai 600 euro per l’edizione special dedicata ai Pokemon. Nel 2012 il Game Boy Advance arriva sul mercato e si può trovare ad un prezzo di circa 70 euro. Infine, possiamo ricordare il Game Boy Micro con dimensioni pari a quello di un portachiavi, ed è trovabile online a un costo che va tra i 100 ai 700 euro.
Il costo del Game Boy dei record
Il primo Game Boy venne commercializzato da Nintendo il 21 aprile 1989 in Giappone e pochi mesi dopo nel resto del mondo. Concepito da Gunpei Yokoi, presentava un piccolo display in bianco e nero e funzionava con 4 batterie AA, offrendo fino a 30 ore di gioco. Fu un successo straordinario con ben 118 milioni di unità vendute con le tante varianti successive.

Se il primo storico modello è sigillato e mai aperto, il prezzo può arrivare fino a 8.000 euro per i collezionisti. Edizioni speciali o limitate possono valere anche di più. Quindi controllate bene perché potreste avere tutto l’occorrente per incassare una bella somma.