Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Elden Ring Nightreign, ecco il trailer panoramico che mostra le caratteristiche del gioco

Elden Ring Nightreign, ecco il trailer panoramico che mostra le caratteristiche del gioco

Con il nuovo trailer panoramico appena pubblicato, Elden Ring: Nightreign ha mostrato le meccaniche che lo differenziano dal titolo originale.
Alberto RossiBy Alberto Rossi2 Maggio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Tre personaggi di Elden Ring: Nightreign
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Con il nuovo trailer panoramico appena pubblicato, Elden Ring: Nightreign ha messo in evidenza le meccaniche chiave che lo differenziano dal titolo originale. FromSoftware e Bandai Namco hanno svelato un’esperienza completamente inedita e focalizzata sulla cooperazione multiplayer, in cui i giocatori vestono i panni dei Crepuscolari, guerrieri scelti per affrontare l’oscurità crescente nella terra di Plagarine. Un regno un tempo florido, ora corrotto dai Signori della Notte, muta costantemente a ogni partita: i nemici cambiano, il terreno si trasforma, e imprevisti come eruzioni vulcaniche o nebbie maledette rendono ogni sessione unica.

Ogni partita inizia con personaggi di livello 1, da far crescere affrontando nemici, dungeon e boss opzionali, sia in solitaria che in team. Gli otto Crepuscolari disponibili hanno stili di gioco distinti: dalla Duchessa furtiva alla Reclusa maga, fino al Predone armato di forza bruta. Il cuore della sfida è sopravvivere tre giorni e affrontare il potentissimo Signore della Notte, in un’ultima battaglia dove strategia e collaborazione sono essenziali.

La Rocca della Tavola Rotonda funge da hub tra le sessioni: qui si possono potenziare personaggi, combinare reliquie, acquistare oggetti cosmetici (inclusi omaggi ai classici FromSoftware, come Solaire), e scoprire frammenti di memoria che arricchiscono la lore del gioco. Il messaggio di Bandai Namco è chiaro: “Darkness looms over Limveld… The Nightlord must fall.” — l’oscurità incombe, e sta a noi, viandanti della notte, affrontarla.

Elden Ring: Nightreign promette un’esperienza abbastanza profonda, rigiocabile e sempre diversa, che non solo espande l’universo narrativo della serie, ma lo reinterpreta in chiave cooperativa e strategica. Un nuovo capitolo che parla di sfida, evoluzione e coraggio condiviso.

Ricordiamo in conclusione dell’articolo che appena pochi giorni fa, Elden Ring ha superato i 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Aggiungiamo che Elden Ring: Nightreign verrà rilasciato il 30 Maggio 2025 su console e PC.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.