Elden Ring Nightreign è stato rilasciato poche ore fa su Steam ed il suo debutto ha attirato immediatamente una gran quantità di giocatori. Con un picco di 313.593 utenti simultanei nelle prime ore dal lancio, il nuovo progetto di FromSoftware si è subito imposto come il secondo miglior lancio della casa giapponese sulla piattaforma di Valve, dietro solo all’Elden Ring originale. Ma il successo numerico non è stato accompagnato da una piena approvazione del pubblico.
Nonostante l’entusiasmo iniziale e l’enorme affluenza di utenti, le recensioni su Steam sono sorprendentemente miste. Solo circa il 67% delle oltre 8.000 recensioni sono positive, con una valutazione aggregata che in alcuni momenti è scesa fino al 62,96%. I motivi principali di insoddisfazione riguardano l’assenza di una modalità cooperativa a due giocatori (limitando così l’esperienza multiplayer), la mancanza di una chat vocale e testuale integrata, che rende difficile coordinarsi con giocatori al di fuori della propria lista amici, e alcuni problemi tecnici.
Sebbene non siano segnalati bug gravi, molti lamentano problemi di ottimizzazione, stuttering durante il gameplay e l’assenza di tecnologie grafiche ormai standard come il DLSS. Alcuni utenti hanno anche espresso dubbi sul design complessivo del gioco, ritenendolo meno coinvolgente rispetto alle attese, specialmente considerando l’identità forte dei titoli FromSoftware.
Va detto però che siamo solo all’inizio del ciclo vitale del gioco. Il numero di giocatori potrebbe aumentare notevolmente nel fine settimana e, come spesso accade, è probabile che aggiornamenti e patch future possano risolvere molti dei problemi iniziali. FromSoftware ha già dimostrato in passato di saper raffinare le sue opere nel tempo, con Nightreign che ha già ricevuto la patch 1.01 appena poche ore fa.
Per ora, Elden Ring Nightreign si presenta come un successo commerciale, ma con margini di miglioramento chiari, soprattutto dal punto di vista dell’accessibilità e della qualità tecnica.