La redazione del Time ha stilato una classifica con quelli che ritiene i migliori dieci videogiochi del 2021. Una classifica interessante, per alcuni versi prevedibile ma per altri originale.

La prima posizione di suddetta classifica è occupata con prepotenza da un titolo esclusivo di Nintendo Switch, Metroid Dread; una scelta condivisibile e abbastanza prevedibile. A essere meno prevedibile è il titolo al secondo posto: Inscryption, un titolo indipendente creato da Daniel Mullins, già autore di titoli come Pony Island e The Hex.
Inscryption è una sorta di adventure escape room con elementi di card game, e molti lo hanno già definito un titolo sorprendente, ma la sua fama al momento lo rende un titolo sconosciuto a molti gamer. Chiude il podio un altro titolo prevedibile che probabilmente per molti si merita a pieno titolo una posizione tanto elevata, visto il successo che il gioco sta avendo tutt’oggi, ancora relativamente fresco di lancio, Forza Horizon 5.
Vediamo ora la top-10 della redazione del Time:
- Metroid Dread
- Inscryption
- Forza Horizon 5
- Chicory: A Colorful Tale
- Hitman III
- Returnal
- Halo Infinite
- Deathloop
- Sable
- It Takes Two
Una classifica senza dubbio molto inclusiva, dal momento che include sia titoli tripla A che produzioni indipendenti. Presenti entrambe le grandi esclusive ancora fresche di lancio di Xbox, il già citato Forza Horizon 5 e l’acclamato Halo Infinite, alla posizione numero sette.
Presente anche l’amato roguelite esclusivo di PlayStation, Returnal, alla posizione numero sei, mentre chiude in decima posizione It Takes Two, titolo recentemente acclamato nel corso dei The Game Awards 2021 come gioco dell’anno, premiato con l’ambito GOTY (Game of the Year).

Una classifica che non vede nessuna piattaforma dominare in modo netto. Xbox può contare su due esclusive, Halo Infinite e Forza Horizon 5, risultando la piattaforma più presente. PlayStation vanta anch’essa due esclusive, Returnal e Deathloop, ma quest’ultima è un’esclusiva solo temporale. Nintendo invece conta un solo titolo, Metroid Dread, che però è anche il titolo che guida la classifica.