• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»EA vuole rendere Games-as-a-Platform le proprie IP più famose

EA vuole rendere Games-as-a-Platform le proprie IP più famose

EA ha annunciato di aver intenzione di rendere le proprie IP ed i franchise del mondo dei videogiochi più importanti dei Games-as-a-Platform.
Alberto RossiDi Alberto Rossi10 Maggio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo di EA posto davanti all'edificio
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

EA ha annunciato di aver intenzione di rendere le proprie IP ed i franchise del mondo dei videogiochi più importanti delle vere e proprie piattaforme da gioco, denominate Games-as-a-Platform, un concetto che se vogliamo ricorda molto da vicino le intenzioni che 343 Industries aveva inizialmente con Halo Infinite.

Il colosso canadese ha affermato di avere intenzione di raddoppiare i propri investimenti nel genere dei Live Service, con l’obiettivo di rendere i suoi franchise principali dei veri e propri ecosistemi a sé stante, capaci di accogliere sempre nuovi contenuti anche anni ed anni dopo il lancio.

Questo Games-as-a-Platform è di fatto un concetto su cui Ubisoft aveva basato Assassin’s Creed Infinity o 343 Industries il recente Halo Infinite. Stando alle dichiarazioni di Andrew Wilson, CEO di Electronic Arts, in quel dell’azienda vogliono rendere le Proprietà Intellettuali più importanti delle piattaforme autonome, capaci di espandersi con nuovi contenuti anche per anni ed anni dopo il rilascio.

In questo modo EA non sarebbe più costretta a dover “ripartire da zero” con il lancio del nuovo gioco di turno, ma potrebbe continuare ad espandere il successo di questo titolo mese dopo mese grazie all’introduzione di nuovi contenuti, gratuiti e non. In sostanza un po’ come Epic Games ha fatto con Fortnite.

Giunti alla conclusione dell’articolo vi ricordiamo che Electronic Arts ha annunciato da poche ore la data di uscita di FIFA 23 su Xbox Game Pass ed EA Play.

EA has coined a new buzzword: Games-as-a-Platform, a concept that transforms games from singular releases into broad ecosystem-driven experiences across live services and multiple form factors.

Or, you know, kind of what EA is already doing.https://t.co/4JBshyFZGs

— Derek Strickland (@DeekeTweak) May 10, 2023

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.