Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»DualSense Edge, le impostazioni migliori per FIFA 23, Destiny 2 e God of War Ragnarok

DualSense Edge, le impostazioni migliori per FIFA 23, Destiny 2 e God of War Ragnarok

Sony ha condiviso le migliori impostazioni personalizzate da utilizzare con il DualSense Edge in FIFA 23, Destiny 2 e God of War Ragnarok.
Alberto RossiBy Alberto Rossi11 Maggio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il DualSense Edge con alcuni sviluppatori
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Sony Interactive Entertainment ha pubblicato tre nuovo video dedicati interamente al DualSense Edge, con gli sviluppatori di FIFA 23, Destiny 2 e God of War Ragnarok che hanno condiviso le migliori impostazioni personalizzate da utilizzare con i giochi in questione.

L’articolo sul PlayStation Blog parte da God of War Ragnarok, affermando che visto che in questo capitolo si utilizzano parecchio i grilletti, essendo assegnati agli attacchi primari e alla mira, è consigliabile utilizzare i regolatori di finecorsa dei grilletti per renderli più simili a dei classici tasti. Inoltre è consigliabile utilizzare la levetta analogica sinistra sull’impostazione Rapida, facendo il contrario per la levetta analogica destra, che viene utilizzata per il movimento della telecamera, per la mira, ecc.

Passando invece a FIFA 23, il DualSense Edge (qui trovate la nostra recensione) permette ai giocatori di personalizzare la propria esperienza di gioco, con alcuni che preferiscono una levetta destra perfettamente precisa per l’esecuzione delle mosse abilità, mentre altri prediligono una determinata sensibilità durante il Cambio calciatore. Inoltre è anche possibile lavorare sullo Scatto regolando la lunghezza dei grilletti. I tasti posteriori sono invece perfetti per poter tirare al volo.

 

Infine ci soffermiamo su Destiny 2, con Bungie che ha rivelato di preferire due configurazioni primarie per il DualSense Edge, da alternare per le Prove di Osiride e le incursioni. In questo caso è molto importate regolare al minimo la corsa dei grilletti per mirare e sparare, per poi inserire nei tasti posteriori alcune azioni che si utilizzano di frequente, come l’accovacciata (e la scivolata), lo scatto ecc.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.