Driveclub, gioco di guida arcade sviluppato da Evolution Studios e distribuito da Sony Computer Entertainment nel lontano 2014 su Playstation 4, si avvia verso la fine dei suoi giorni. O quantomeno la fine dei giorni delle sue funzionalità multiplayer.
Sony ha infatti annunciato che i server di gioco sarà spenti una volta per tutte il 1 aprile 2020. Ciò includerà tutte le forme del gioco: Driveclub, Driveclub VR e Driveclub Bikes.
Il single player continuerà a essere giocabile ma le funzionalità online saranno da quel momento in poi inaccessibili. Una notizia che lascia molti con l’amaro in bocca, specie considerando che Driveclub è recentemente risultato essere il gioco di guida più giocato di sempre su Playstation 4.
Ecco il messaggio divulgato da Sony a riguardo:
“I server online di Driverclub, Driverclub VR e Driverclub Bikes saranno chiusi dal 1 aprile 2020 alle ore 00:59 CET. Tutte le funzionalità online (incluse le modalità multiplayer online) non saranno più disponibili a partire da quel momento. Potrai ancora divertirti giocando a questi titoli in modalità giocatore singolo offline. Tuttavia il gioco online è una componente importante di questi titoli, quindi dal 1 aprile 2020 le funzionalità saranno interessate nei seguenti modi:
Non sarà più possibile:
- Usare il pass stagionale online.
- Rappresentare il tuo Club online negli eventi multigiocatore e nei tour.
- Giocare in modalità multigiocatore online e partecipare alle sfide.
- Creare i tuoi eventi.
- Gareggiare nelle classifiche o condividere statistiche e progressi.
Potrai continuare a:
- Usare il pass stagionale in tutte le modalità offline e giocatore singolo.
- Continuare a giocare a tutti i titoli (DC, DC VR e DC Bikes) e ai contenuti scaricabili per giocatore singolo in modalità offline.
- Conquistare trofei in modalità giocatore singolo/offline.
PlayStation smetterà di vendere Driveclub, Driveclub VR, Driveclub Bikes, tutti i contenuti scaricabili e i pass stagionali relativi ai titoli in questione a partire dal 1 settembre 2019, alleore 00:59 CET.”
Insomma, il gioco dirà addio alle funzionalità che gli hanno garantito la fama che lo ha reso celebre. Voi che ne pensate? Questa notizia vi rattrista come ha rattristato gran parte della comunità di gioco in giro per il mondo? Fatecelo sapere nei commenti.