Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Dragon Ball: Sparking! Zero è in sviluppo da 5 anni ed utilizza l’Unreal Engine 5

Dragon Ball: Sparking! Zero è in sviluppo da 5 anni ed utilizza l’Unreal Engine 5

Bandai Namco ha condiviso tante nuove informazioni su Dragon Ball: Sparking! Zero, rivelando ai fan che il gioco è in sviluppo da 5 anni.
Alberto RossiBy Alberto Rossi10 Dicembre 2023Updated:10 Dicembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Goku di Dragon Ball Sparking Zero in primo piano
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Bandai Namco ha condiviso tante nuove informazioni su Dragon Ball: Sparking! Zero, rivelando ai fan cosa potranno aspettarsi da questo seguito spirituale della serie Budokai Tenkaichi in arrivo sul mercato dopo ben 15 anni dal lancio dell’ultimo capitolo e con 5 anni di sviluppo effettivo.

Grazie ad una nuova intervista di IGN.com con il produttore Jun Furutani, scopriamo che all’interno del team di sviluppo hanno capito che era giunto finalmente il momento di realizzare un nuovo capitolo della in seguito al rilascio delle nuove console di Sony e Microsoft.

Questo perché PS5 ed Xbox Series X|S sono in grado di offrire una grande dose di potenza, consentendo di conseguenza al team di sviluppo di mettere in mostra degli scenari molto più convincenti in Dragon Ball: Sparking! Zero, con un grado di distruttibilità molto più sviluppato rispetto al passato.

Eccovi un estratto delle dichiarazioni di Furutani:

“È stato interessante vedere con Sparking! Zero l’effetto sull’ambiente. Quando Goku sta caricando il suo ki, si sente un po’ di vento. Quando qualcuno si schianta contro un masso o un edificio dopo un attacco, ciò avviene in tempo reale. Utilizzeremo Unreal Engine 5, quindi la grafica sarà ancora più reale e coinvolgente. Sparking! Zero è diverso da Dragon Ball FighterZ, Dragon Ball Xenoverse e Dragon Ball Z: Kakarot. FighterZ è stato creato con intenzioni eSport con combattimenti in 2D. Kakarot voleva vivere la storia. Xenoverse aveva giocatori che entravano come avatar nel mondo. L’obiettivo qui è quello di spingere i limiti di quanto un giocatore può immergersi completamente nel mondo e quanto intensamente possiamo far sì che ciò accade effettivamente”

Lo sviluppatore ha inoltre rivelato che il sottotitolo “Zero” non indica che questo nuovo gioco si pone come una sorta di prequel di Budokai Tenkaichi, ma rappresenta una sorta di nuovo inizio per l’intera serie, così da accogliere sia i nuovi giocatori che quelli di vecchi data.

Se ve lo siete persi, vi consigliamo di recuperare il trailer di Dragon Ball: Sparking! Zero pubblicato nel corso dei The Game Awards 2023.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.