Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Dragon Age: The Veilguard, la progressione è fortemente ispirata a Final Fantasy 10 e 12

Dragon Age: The Veilguard, la progressione è fortemente ispirata a Final Fantasy 10 e 12

BioWare ha rivelato che il sistema di progressione di Dragon Age: The Veilguard è fortemente ispirato a Final Fantasy 10 e 12.
Alberto RossiDi Alberto Rossi13 Giugno 2024Aggiornato:13 Giugno 2024
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
I tre personaggi di Dragon Age: The Veilguard
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

BioWare ha rivelato che durante lo sviluppo di Dragon Age: The Veilguard hanno deciso di ispirarsi, con forza e decisione, a Final Fantasy 10 e 12 per quanto riguarda le meccaniche ed il sistema di progressione del gioco.

Come riportato da GamingBolt, la direttrice del gioco, Corinne Busche, ha partecipato ad una nuova intervista con RPG Site ed alla domanda sulla progressione del gioco e sulle meccaniche progressione ha rivelato che The Veilguard offrirà ai giocatori un albero delle abilità “assolutamente enorme”, in grado di offrire ai giocatori non poca libertà grazie alle tante abilità incluse al suo interno.

Come se non bastasse tutto questo, Busche ha aggiunto che Dragon Age: The Veilguard sarà arricchito anche da svariate classi, dove ognuna di queste sarà caratterizzata dalla presenza di percorsi di progressione sotto forma di specializzazioni.

Corinne Busche ha affermato che i meccanismi di progressione di The Veilguard saranno “fortemente influenzati” da Final Fantasy 10 e Final Fantasy 12, entrambi considerati tra i suoi giochi preferiti:

“Il sistema di progressione di The Veilguard è fortemente ispirato alla Sphere Grid di Final Fantasy 10. Aggiungo inoltre che Final Fantasy 10 è uno dei miei titoli preferiti. Vi dirò inoltre che il 12, soprattutto l’edizione Zodiac, è un altro dei miei giochi preferiti. Il livello di selezione delle abilità, delle abilità passive e, nel nostro caso, anche dei tratti: direi che la quantità di personalizzazione è più analoga a quella. L’organizzazione è più simile alla Sphere Grid.”

Come se non bastasse tutto ciò, Busche ha anche rivelato che Dragon Age: The Veilguard avrà un level cap fissato a 50, precisando però che giocatori potranno sbloccare le varie abilità con grande libertà.

Ricordiamo che Dragon Age: The Veilguard verrà lanciato questo autunno su PS5, Xbox Series X|S e PC, un gioco che consentirà di avere relazioni amorose.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@game-experience.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.