Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PC»Dopo otto anni PlayStation 4 ha un emulatore funzionante

Dopo otto anni PlayStation 4 ha un emulatore funzionante

Spine è il primo, unico e stabile emulatore disponibile di PlayStation 4, dopo ben otto anni dall'uscita della console, e la sua libreria di
Simone BalboniBy Simone Balboni13 Settembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
PS4
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Spine è il primo, unico e stabile emulatore disponibile di PlayStation 4, dopo ben otto anni dall’uscita della console, e la sua libreria di giochi è stata aggiornata di recente, proprio il 1° settembre.

Centinaia di nuovi giochi sono ora giocabili su questo particolare emulatore e lo sviluppatore ha promesso l’arrivo di ulteriori titoli in futuro.

L’emulatore è stato annunciato originariamente con un video su YouTube, caricato il 3 luglio del 2019. Questo filmato mostrava emulati titoli come ad esempio Megaman Legacy Collection e Stardew Valley.

Ci sono stati altri tentativi nell’emulare PlayStation 4, come Orbital, il quale però non è ancora pronto per essere lanciato pubblicamente. Anche GPCS4 non è ancora in grado di far girare bene i giochi. PCSX4 sembrava essere un altro emulatore PS4 abbastanza promettente, prima di rivelarsi come una truffa.

Il progetto Spine non è propenso per rivelare informazioni dettagliate, in quanto lo sviluppatore Zecoxao non ha intenzione di diluire troppo lo sviluppo dell’emulatore.

Mentre far girare 300 giochi PS4 risulta essere un obiettivo mai raggiunto prima, bisogna far notare che Spine difficilmente riuscirà a far girare i grandi titoli AAA al meglio delle loro prestazioni, almeno per il momento.

La maggior parte della sua libreria iniziale consisteva in giochi indie e lo stesso sviluppatore ha confermato che i giochi in 2D presentano le migliori performance con Spine. Inoltre, le note di GitHub indicano che l’emulatore permette ai giocatori di utilizzare una tastiera attualmente.

Comunque sia, dobbiamo segnalare che l’emulatore in questione è disponibile soltanto per le piattaforme Linux, e non Windows.

PS4

Infine, ricordiamo che questo emulatore non supporta o scarica giochi da ROM.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.