Donkey Kong Bananza ha subito conquistato la vetta della classifica settimanale in un UK superando colossi come Mario Kart World, Hogwarts Legacy ed EA Sports FC 25. Il successo è significativo, visto che il titolo per Nintendo Switch 2 ha venduto ben tre volte rispetto a Donkey Kong Country: Tropical Freeze, pur fermandosi a meno della metà dei numeri raggiunti da Super Mario Odyssey nel 2017. Una comparazione, però, da prendere con cautela: il mercato è profondamente cambiato, con un incremento del digitale, sebbene i possessori di console Nintendo continuino a preferire le copie fisiche.
A rendere ancora più interessante il caso è il contesto hardware. Bananza è arrivato meno di due mesi dopo il lancio di Switch 2, mentre Odyssey era uscito in un momento in cui la prima Switch aveva già raggiunto una base installata di oltre 14 milioni di unità. Questo ha inevitabilmente limitato il potenziale d’acquisto del nuovo titolo. Nonostante ciò, il gorilla più famoso dei videogiochi è riuscito a dominare sia la classifica fisica che quella dell’eShop.
Parallelamente, Death Stranding 2: On the Beach subisce un pesante contraccolpo. Dopo aver occupato la decima posizione nella settimana precedente, il titolo di Kojima Productions crolla fino alla diciottesima, segnando una forte perdita di slancio nel mercato retail. Una discesa che potrebbe essere legata alla saturazione iniziale dei fan e all’assenza di un traino sufficiente per sostenere le vendite a lungo termine.
Ecco la classifica software della settimana scorsa del Regno Unito (grazie a Nintendo Life):
- Donkey Kong Bananza
- Mario Kart World
- Hogwarts Legacy
- EA Sports FC 25
- Robocop: Rogue City – Unfinished Business
- Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4
- Minecraft
- Mario Kart 8 Deluxe
- Call of Duty: Black Ops 6
- Assassin’s Creed Shadows
Il trionfo di Donkey Kong in UK è un segnale chiaro: Nintendo riesce ancora a creare fenomeni di vendite anche senza il richiamo di Mario, almeno nel breve periodo. Ma la sfida vera sarà mantenere l’interesse nelle prossime settimane, quando la concorrenza si farà sempre più agguerrita.