C’è una grande novità che riguarda tutti gli ascoltatori di Disney+. Infatti, proprio da queste ore, andrà ad inglobare una nuova piattaforma che è pronta per offrire tanti nuovi programmi.
Sono in arrivo grandi novità per tutti coloro che fanno utilizzo frequente di Disney+, una delle piattaforme di streaming più popolari in assoluto. L’abbonamento standard costa solo 5,99 euro al mese, ed a questa cifra, molto contenuta, è possibile avere accesso ad un grande palinsesto. Avrete modo di vedere film, serie tv, ma anche documentari e cartoni animati, così come i film di animazione più animati e ricchi di storia.
Insomma, l’offerta è davvero ampia, ma per chi fosse interessato, essa è destinata a crescere ancor di più. Come molti avranno già notato, dall’8 di ottobre è disponibile anche Hulu, che è stato appena inglobato e che prenderà il posto di Star. Andiamo a scoprire quali saranno le differenze che comporterà questa aggiunta, che è appunto già disponibile da poche ore sulla piattaforma di streaming, la quale va ad ampliare ancor di più il proprio potenziale.
Disney+, dall’8 di ottobre addio a Star e benvenuto ad Hulu
Dall’8 di ottobre è dunque disponibile su Disney+ la novità di Hulu, che va così a prendere il posto della vecchia sezione Star su quelli che sono i mercati internazionali. Sulla homepage saranno così disponibili ben sei brand, ovvero Star Wars, National Geographic, Pixar, Marvel, Disney ed Hulu, un nuovo benchmark per tutti gli ascoltatori ed i fruitori che hanno deciso di abbonamenti. Non ci saranno differenze per gli utenti, visto che tutti i contenuti che erano già a disposizione sono stati confermati, ed Hulu andrà ad integrare il tutto con serie di primissimo livello.

D’ora in avanti, saranno disponibili serie come Grey’s Anatoly, Modern Family, ma anche Only Murders in the Building, senza sottovalutare dei veri e propri successi di FX come The Bear Shogun. Spazio anche per delle nuove produzioni italiane, come I Leoni di Sicilia ed Avetrana – Qui non è Hollywood. Ci saranno anche tante altre serie, come la seconda stagione di A Thousand Blows, così come La vita segreta delle mogli mormoni. Insomma, un catalogo sempre più ricco che tutti vogliono scoprire in fretta.