Tutti considerano l’iPhone il padre dei telefoni moderni, ma la realtà è ben diversa. Oggi andremo a scoprire un dispositivo rivoluzionario, che ha cambiato per sempre questo settore qualche tempo fa.
La nostra vita è completamente dominata dagli smartphone al giorno d’oggi, device dei quali non possiamo più fare a meno, per nessuno motivo. Dentro di loro c’è tutta la nostra vita, che ci danno la possibilità di navigare in rete, restare in contatto con tutto il pianeta, usare i social network, messaggiare ed assolvere molte altre funzioni. L’iPhone è senza dubbio il punto di riferimento, una creazione della Apple che ha acquisito una popolarità senza precedenti nel settore.

Tuttavia, molti anni prima della sua invenzione da parte di Steve Jobs, un altro telefono cellulare svolse una funzione pionieristica nel mondo di questi dispositivi. Stiamo parlano dello Sharp J-SH04, commercializzato dall’azienda nipponica e realizzato da J-Phone, oggi SoftBank Mobile. La messa in vendita partì nel novembre del 2000, ed a quasi un quarto di secolo di distanza, è interessante ricordare quanto fosse unico nel suo genere e fondamentale per lo sviluppo del settore.
J-SH04, la storia del telefono Sharp che introdusse la fotocamera
Per quale motivo lo J-SH04 è considerato così importante? Fu il primo telefono a presentare una fotocamera integrata ed un display a colori, ed è stato definito come il primo al mondo nel suo genere. La fotocamera era da 110.000 pixel CMOS, con un display a 256 colori. Ovviamente, era una tecnologia rudimentale e non paragonabile a quelle di oggi, ma all’inizio del nuovo millennio era considerato rivoluzionario. Il suo peso è di 74 grammi, con dimensioni pari a 127x39x17 mm. Solo un mese dopo, venne realizzato anche il Flip phone J-SH05.

La conferma che si trattasse del primo con fotocamera integrata arriva dal confronto con il precedente SCH-V200, dal momento che le sue immagini potevano essere scaricate solo tramite via cavo e trasmesse ad un PC. Il telefono in questione non aveva la funzione di trasmettere direttamente le immagini. Per questo motivo, J-SH04 è considerato il padre dei cellulari moderni, da cui tutti hanno dovuto trarre spunto in seguito.