Con il debutto di Diablo Immortal (pensato principalmente per dispositivi mobile) ancora fresco, molti utenti prima scettici sono rimasti colpiti dalla qualità del titolo nonostante la sua desueta forma portatile, è inevitabile trovarsi a discutere, specialmente a beneficio dei meno esperti di rpg/hack & slash, delle classi disponibili in gioco evidenziandone i punti deboli e quelli forti, cosi che possiate scegliere nel modo che meglio si adatti al vostro stile di gioco.
Scegliere la classe, come molti di voi sapranno, è tra le prime cose da fare dopo aver lanciato una nuova partita, e questo Diablo Immortal ci offre (per ora) sei classi tra cui scegliere, tutte piuttosto convenzionali. Ci sono il Crociato, il Cacciatore di Demoni, il Mago, il Barbaro, il Negromante e il Monaco. Il gioco vi offre spazio a sufficienza per creare un massimo di sei personaggi, dunque nulla v’impedisce di provarli tutti prima di fare la vostra scelta.
Ecco le classi di Diablo Immortal e tutto quello che serve sapere su di esse:
Crociato
Il crociato è una classe molto dipendente dal party che, in solitaria, non brilla per prestazioni. Il suo danno medio è inferiore a quello delle altre classi, ma il suo punto di forza sta nel poter infondere nel party aumenti del danno o delle resistenze, fino alla possibilità di renderli per breve tempo invincibili, facendo di questa una classe di supporto essenziale specialmente per i contenuti endgame di Diablo Immortal.
Cacciatore di Demoni
Senza dubbio è la classe perfetta per i novizi (assieme al Barbaro) e per chi predilige classi tanto semplici nell’uso quanto micidiali per le orde di nemici che avranno la sfortuna di pararsi d’innanzi alla sua furia. Le sua arma primaria è una doppia balestra e il suo pool di punti vita è molto elevato che, abbinati alla grande gittata dei suoi attacchi e una grande mobilità, lo rendono il personaggio perfetto per il gioco soprattutto in singolo. Le skill inoltre gli permettono di piazzare trappole, posizionare torrette e sfruttare altri gadget estremamente utili alla sopavivenza.
Mago
Questa è una classe che i novizi di questo genere di giochi dovrebbero evitare, poiché è necessario maturare una certa esperienza per poterne fare un uso efficace. I suoi poteri sono estremamente forti, capaci di causare danni enormi, ma il tempo di ricarica è piuttosto punto il pool di punti vita è piuttosto povero, facendone un bersaglio fragile. Potrete sfruttarlo bene una volta presa dimestichezza con il posizionamento strategico sulla mappa, i calcoli dei tempi e i set di movimento dei nemici.
Barbaro
Per i novizi è la scelta migliore, assieme al Cacciatore di Demoni di cui vi abbiamo già parlato. Si presta bene a un uso semplice e molto intuitivo, che sfrutta attacchi corpo a corpo, una buona pool di punti vita e l’abilità di rigenerare una piccola percentuale della salute semplicemente combattendo. Si presta meglio all’uso in party che in singolo, poiché possiede abilità che, potenziando il party, andrebbero sprecate giocando in singolo.
Negromante
Per giocare in solitaria, è senza dubbio la classe migliore, ma anche in generale è tra le più possenti di Diablo Immortal. La sua arma è una falce e porta anche uno scudo, ma la sua vera potenza viene dalla possibilità di evocare scheletri di vario tipo utili a danneggiare (seppur non moltissimo), rallentare e distrarre le grandi orde di nemici, lasciandoci molto spazio per eventuali cure o azioni. Si possono anche far detonare i cadaveri dei nemici sul suolo, infliggendo grandi danni ad area.
Monaco
Questa classe non è affatto semplice da utilizzare, inoltre è soggetta ad alcune limitazioni rispetto alle altre classi che la rendono difficile da apprezzare per alcuni. Combatte corpo a corpo, a mani nude, e i suoi attacchi sono quasi esclusivamente a bersaglio singolo, quindi si presta poco al controllo delle masse. Per sfruttarlo a dovere dovrete sapervi posizionare e spostare con intelligenza sulla mappa sfruttando le sue abilità motorie. Nonostante tutto, è forse la classe più adatta per chi vuole dedicarsi al PvP, dal momento che, almeno contro i bersagli singoli, è molto potente.
Qui si chiude la lista. Scegliete saggiamente pensando attentamente a come affronterete questa avventura, poi tornate a dirci cosa ne pensate!
