Gli sviluppatori dello studio Capcom hanno rilasciato alcune dichiarazioni, ai microfoni del portale giapponese Famitsu, sull’atteso Devil May Cry 5, sequel della serie originale che manderà avanti l’avventura del Dante originale, dopo lo stop del reboot sviluppato da Ninja Theory qualche anno fa.
In particolare, si tratta dei producer Michiteru Okabe e Matthew Walker, i quali si sono dichiarati soddisfatti di come il pubblico ha reagito al reveal trailer del videogioco, in quanto pianificato per confondere gli spettatori all’inizio del video, prima di far esplodere di gioia i fan con l’iconica insegna al neon Devil May Cry.
Okabe ha anche precisato che tutto quello visto all’interno del trailer, mostrato per la prima volta sul palco della conferenza Microsoft dell’E3 2018, è renderizzato in tempo reale con motore di gioco, grazie alla potenza del RE Engine, ossia il motore grafico creato inizialmente per il titolo horror in prima persona Resident Evil 7.
Sempre secondo le parole di Okabe, lo sviluppo del titolo in questione è partito circa 3 anni fa, con la formazione del team di sviluppo attualmente responsabile, anche se il designer Hideaki Itsuno avrebbe iniziato a lavorare al progetto già dalla pubblicazione di Devil May Cry 4: Special Edition. Inoltre, secondo il producer il gioco, che è in sviluppo presso gli studi interni di Capcom per la maggior parte situati a Osaka, vede la collaborazione di molti sviluppatori che hanno contribuito nel corso degli anni ai lavori sui precedenti capitoli della serie. Si potrebbe considerare questo nuovo titolo un legittimo sequel di Devil May Cry 4 creato dagli sviluppatori originali, secondo le parole di Okabe.
Tecnicamente, l’obiettivo del team è quello di sfruttare appieno la potenza delle console di attuale generazione, puntando anche al 4K e 60FPS per, ovviamente, piattaforme Xbox One X e PlayStation 4 Pro. Graficamente, infatti, gli sviluppatori stanno lavorando duramente sullo scan facciale e sui vestiti, per offrire un livello notevole di fotorealismo.
Per quanto riguarda invece il comparto narrativo, la software house vuole mantenere il riserbo per il momento, non svelando ancora l’identità del terzo personaggio giocabile che è presente sulla copertina del gioco, di fianco a Dante e Nero. Successivamente, viene anche confermato che Nero è figlio di Vergil, il fratello di Dante che abbiamo visto nel terzo capitolo della serie.
Ricordiamo, infine, che Devil May Cry 5 sarà disponibile all’acquisto entro marzo 2019 per le piattaforme PC Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One.
Voi cosa ne pensate? Siete interessati al ritorno della serie originale?