Destiny: Rising è finalmente disponibile su dispositivi mobile iOS ed Android, portando con sé una nuova avventura ambientata nell’universo creato da Bungie. Il gioco di NetEase ci catapulta in un’epoca successiva al Crollo, in una linea temporale alternativa, ricca di missioni, attività cooperative fino a 6 giocatori, modalità PvP competitive e un sistema gacha che permette di collezionare e schierare più Guardiani con abilità uniche. Scopriamo quindi in questo articolo come giocare il titolo su PC.
Ebbene sì, pur essendo un titolo mobile, molti giocatori scelgono di viverlo su PC o Mac, sfruttando hardware più potenti, controlli di precisione con tastiera e mouse e uno schermo ampio che valorizza grafica e ambienti. Inoltre, giocare su computer evita problemi tipici del mobile come surriscaldamento e consumo eccessivo di batteria, offrendo un’esperienza più stabile e coinvolgente.
Come giocare Destiny: Rising su PC
Per chi gioca su Windows, la soluzione più immediata è MuMu Player, un emulatore Android sviluppato dalla stessa NetEase. Scaricandolo dal sito ufficiale di Destiny: Rising basta cliccare su “Play on PC”, installare MuMu e avviare il gioco, che viene fornito già preinstallato.
In alternativa, esiste anche BlueStacks, ma MuMu garantisce prestazioni ottimizzate e il supporto diretto degli sviluppatori. L’emulatore permette inoltre di personalizzare i controlli, registrare le sessioni di gioco e persino aprire più istanze in contemporanea.
Come giocare Destiny: Rising su Mac
Chi invece possiede un Mac con chip Apple Silicon (M1, M2, M3, ecc.) può affidarsi a PlayCover, un wrapper open-source che consente di eseguire in modo nativo i giochi iOS su macOS, sfruttando la compatibilità architetturale tra chip ARM. Una volta installato PlayCover, è sufficiente procurarsi il file IPA di Destiny: Rising ed avviarlo, ottenendo così prestazioni fluide senza i limiti degli emulatori tradizionali.
In entrambi i casi, il risultato è lo stesso: Destiny Rising può essere vissuto anche su computer, con controlli migliori e un gameplay più godibile. Per gli appassionati del franchise, è un’occasione imperdibile per tornare a correre con i Passeri, vivere nuove storie e scoprire funzionalità attese da tempo come il dual wielding e l’housing, il tutto senza compromessi.