A un mese esatto dal lancio di Death Stranding 2: On the Beach su PlayStation 5, Hideo Kojima ed il suo team hanno celebrato il traguardo condividendo alcune curiose e dettagliate statistiche sui comportamenti dei giocatori. Pubblicate in formato infografico tramite i canali ufficiali di Kojima Productions, queste classifiche offrono una panoramica interessante su come gli utenti si stanno approcciando al mondo post-apocalittico creato dal visionario autore giapponese.
Tra i dati più interessanti spiccano gli animali più salvati: al primo posto i canguri, seguiti da emù e wombat, a conferma di una certa sensibilità ecologica insita nell’esperienza del gioco. Per quanto riguarda le strutture costruite, le Zip-Line dominano la classifica, seguite da generatori e rifugi, fondamentali per semplificare la navigazione nel terreno ostile e garantire sopravvivenza.
Quando si parla di equipaggiamento, i giocatori sembrano avere preferenze molto pratiche: le scale sono lo strumento più usato in Death Stranding 2: On The Beach, seguite dai dispositivi di costruzione portatili e dagli spray per riparare la merce, segno che il gameplay premia la preparazione e l’attenzione alla logistica. Anche i mezzi di trasporto più utilizzati riflettono questa filosofia: il pickup fuoristrada è il preferito, seguito dal Tri-Cruiser e, al terzo posto, il cammino a piedi – un’icona della serie.
Sul fronte delle armi, i giocatori si affidano principalmente a equipaggiamenti base, come il fucile d’assalto di livello 1, le granate di sangue di livello 1 e la mitraglietta di livello 1, suggerendo che molti stanno ancora esplorando le prime fasi della progressione bellica. Non mancano nemmeno i dati sui segnali più posizionati nel mondo condiviso: in cima alla lista troviamo “Più veloce”, “Ce la puoi fare” e “Continua!”, messaggi motivazionali che incarnano lo spirito di collaborazione silenziosa tipico della saga.
Le infografiche diffuse da Kojima Productions non solo celebrano il primo mese del gioco, ma rafforzano il legame tra sviluppatori e community, dimostrando un attento monitoraggio del comportamento dei giocatori. In attesa dei prossimi aggiornamenti o DLC, queste statistiche ci offrono uno sguardo unico su come si sta plasmando l’esperienza collettiva di Death Stranding 2.
Segnaliamo infine una curiosità: in UK alcuni utenti stanno utilizzando Sam Porter Bridges per superare i controlli legati ai siti porno.
To mark one month since the release of DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH, we’ve compiled some in-game stats into a special ranking infographic! 👍
From the most-used equipment to popular structures, check out what players are relying on the most ✅
You might even discover some… pic.twitter.com/rSpluWqz3o— KOJIMA PRODUCTIONS (Eng) (@KojiPro2015_EN) July 26, 2025