• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Dead Space Remake, Digital Foundry ha confrontato le versioni PS5 e Xbox Series X|S

Dead Space Remake, Digital Foundry ha confrontato le versioni PS5 e Xbox Series X|S

Digital Foundry ha messo sotto la lente d'ingrandimento Dead Space Remake, analizzando le versioni PlayStation 5 ed Xbox Series X|S.
Alberto RossiDi Alberto Rossi07/02/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Digital Foundry ha messo sotto la lente d’ingrandimento Dead Space Remake, analizzando in modo meticoloso ogni versione del gioco presente sul mercato, confrontando inoltre in modo diretto il nuovo titolo horror di Electronic Arts su PlayStation 5 ed Xbox Series X.

La redazione inglese ha iniziato la sua analisi svelando sin da subito come i problemi riscontrati al comparto tecnico della versione PS5 siano stati risolti dal publisher, con gli utenti della console Sony che ora possono godere una grafica priva di alcuni fastidiosi artefatti che sprecavano un po’ troppo l’immagine. Secondo Digital Foundry, questi problemi dipendevano dall’utilizzo delle ombre con il VRS. Questa tecnica riduce la presenza di ombre nelle parti dell’immagine in cui è meno probabile che venga notato, alleggerendo il carico della GPU, ma in questo caso l’emulazione via software presentava dei problemi piuttosto seri.

Detto questo, Dead Space Remake presenta ora un comparto tecnico decisamente simile sia su PlayStation 5 che su Xbox Series X, mentre invece la versione Xbox Series S è sensibilmente inferiore alle due console ammiraglie, visto che presenta un’immagine meno definita con texture inferiori ed effetti grafici meno efficaci e d’impatto.

Il gioco presenta inoltre su Series X e PS5 l’occlusione ambientale con ray tracing (RTAO), rendendo la scena più credibile quando sono presenti tante ombre a schermo. Series S offre una modalità visiva, che punta a 30 fps decisamente stabili anche nei momenti più impegnativi. Passando invece a Xbox Series X, la console più potente di Microsoft utilizza per impostazione predefinita una modalità prestazioni che punta ai 60 fps, anche in questo caso piuttosto solidi.

Anche la versione PS5 punta ai 60 fps nell’impostazione predefinita con la sua modalità Performance, che di nuovo è generalmente stabile. In questo caso sono però presenti dei cali un po’ più significativi per il frame rate, visto che sono gli stessi di Series X ma un po’ più prolungati. Passando invece alla modalità qualità, questa è fondamentalmente identica tra le due piattaforme.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.