Sony ha annunciato ufficialmente Days Gone Remastered per PlayStation 5 durante lo State of Play, presentandolo con un trailer gameplay che ha messo in mostra le novità di questa versione. Il titolo sarà disponibile dal 25 aprile 2025 e rappresenta la versione definitiva dell’avventura survival con protagonista Deacon St. John.
Dopo i rumor delle scorse settimane, il colosso giapponese ha confermato che oltre a un miglioramento tecnico, questa edizione introduce nuove modalità di gioco, miglioramenti all’accessibilità e il supporto completo al controller DualSense. Questa Remastered sfrutta la potenza di PS5 per offrire una grafica rinnovata con migliore qualità di ombre e illuminazione, maggiore distanza di rendering per la vegetazione e supporto VRR per una fluidità ottimale.
Il giocatore può scegliere tra la Modalità Qualità per una risoluzione più alta o la Modalità Prestazioni per un framerate migliorato. Inoltre, gli effetti audio tridimensionali Tempest 3D Audio aumentano l’immersione nel pericoloso mondo post-apocalittico del gioco.
Il supporto al DualSense rappresenta una delle novità più coinvolgenti: il feedback aptico simula le vibrazioni della moto di Deacon e le condizioni atmosferiche come pioggia e tuoni, mentre i grilletti adattivi restituiscono la resistenza delle armi.
Tra i contenuti inediti di Days Gone Remastered troviamo la modalità Horde Assault, una sfida arcade in cui bisogna sopravvivere il più a lungo possibile contro orde di Freaker sempre più grandi e avversari umani ostili. Per gli appassionati delle sfide estreme arriva anche la Permadeath Mode, che obbliga il giocatore a completare la storia senza mai morire: in caso di fallimento, si dovrà ripartire dall’inizio o dall’inizio dell’Atto 2 (a seconda dell’impostazione scelta). Questa modalità offre ricompense esclusive, incluse statistiche dettagliate sulla run e un nuovo set di Trofei.
Inoltre, Days Gone Remastered introduce una Speedrun Mode, pensata per chi vuole completare il gioco nel minor tempo possibile e confrontare i propri tempi con altri giocatori. Gli amanti della fotografia virtuale, invece, potranno sfruttare un Photo Mode potenziato, che include nuove opzioni di illuminazione, regolazione del momento della giornata e loghi aggiuntivi.
Dal punto di vista dell’accessibilità, Bend Studio ha implementato numerose nuove funzioni, tra cui modalità ad alto contrasto, regolazione della velocità di gioco, narrazione dell’interfaccia, avvisi audio per i collezionabili, rimappatura dei comandi e un’opzione per aumentare il campo visivo.
Days Gone Remastered sarà disponibile esclusivamente in versione digitale al prezzo di 49,99€, ma chi possiede già il gioco su PS4 potrà effettuare l’upgrade per 10€. Chi ha una copia fisica per PS4 dovrà inserirla nella PS5 per scaricare e avviare la versione aggiornata. Le copie PS4 riscattate tramite PlayStation Plus non sono idonee all’upgrade.
Anche i giocatori su PC potranno accedere ai nuovi contenuti grazie al DLC Broken Road, disponibile su Steam ed Epic Games Store al costo di 10€ per chi possiede già Days Gone. Il pacchetto include tutte le nuove modalità e il supporto al DualSense.
I preordini di Days Gone Remastered partiranno domani e includeranno otto avatar esclusivi per il profilo PSN e cinque Early Unlocks, tra cui la skill Monkey Wrench, Nitrous Upgrade 1, Shroud Upgrade 1, Drifter Crossbow e Gas Tank Upgrade 1.
Days Gone Remastered rappresenta un’importante occasione per il franchise, che potrebbe guadagnare nuova vita grazie a questa versione aggiornata. Gli appassionati di Deacon St. John potrebbero persino sperare in un futuro seguito, a seconda del successo di questa remaster. Non resta che attendere il 25 aprile 2025 per tornare sulle strade infestate dai Freaker.