Cyberpunk 2077 su Nintendo Switch 2 sta facendo parlare di sé ben prima del lancio ufficiale del 5 giugno, con CD Projekt RED che ha deciso di condividere un lungo video gameplay in 4K, offrendo in questo modo un assaggio completo della versione docked in modalità Qualità a 30 fps. Il materiale, analizzato da Digital Foundry, ha colpito per un livello tecnico che sfiora l’incredibile, soprattutto considerando che si tratta di una console portatile. E sebbene non si tratti ancora di una prova diretta sul campo, la mancanza di etichette come “build preliminare” suggerisce che il team sia molto fiducioso sullo stato attuale del gioco.
Eurogamer segnala che nel video si susseguono sequenze di guida, combattimenti, missioni principali e scene della campagna Phantom Liberty, con la fluidità a 30 fps generalmente solida, con i cali più evidenti limitati a sezioni di guida frenetica nel traffico urbano. Qui si rilevano scivolamenti nel range dei 20-30 fps, dovuti all’elevata densità di elementi a schermo. Tuttavia, nella maggior parte delle situazioni — esplorazione a piedi, mercati affollati e sparatorie — la stabilità è mantenuta.
Il confronto con Xbox Series S è ciò che ha più sorpreso gli esperti di Digital Foundry. In termini di risoluzione nativa, la console Microsoft parte da una base compresa tra 1296p e 1440p, usando la tecnologia AMD FSR 2 per l’upscaling. Nintendo Switch 2 invece scende spesso tra 720p e 900p, ma ricostruisce un’immagine a 1080p grazie al DLSS di Nvidia. Eppure, proprio grazie a DLSS, l’immagine su Switch 2 appare più pulita, meno rumorosa e più definita, almeno in alcune scene. Elementi come i riflessi, i dettagli ravvicinati e la stabilità temporale dell’immagine ne escono rafforzati. Le texture, gli effetti SSR (screen space reflections) e il motion blur risultano sostanzialmente allineati alle controparti su Series S e PS4.
Naturalmente, non è tutto perfetto. DF segnala che situazioni molto dinamiche — ad esempio durante le corse in auto o nelle scene con molti NPC — si notano artefatti visivi e perdita di dettaglio, segno che DLSS ha limiti quando la base di partenza scende troppo. Tuttavia, rispetto alla versione PS4, la differenza è schiacciante, e sorprendentemente anche nei confronti di Series S, Switch 2 si difende più che bene.
Si tratta di un risultato notevole per una macchina ibrida come Nintendo Switch 2, che non solo gestisce uno dei giochi open world più complessi della scorsa generazione, ma lo fa con una qualità d’immagine superiore alle aspettative. In attesa di provarlo direttamente, queste prime impressioni indicano chiaramente che Cyberpunk 2077 potrebbe essere uno dei titoli simbolo della nuova console Nintendo.
In tutto questo consigliamo di dare un’occhiata ad un video confronto di Cyberpunk 2077 tra Switch 2 e Steam Deck.