Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Cyberpunk 2077: “per noi è arte, non un manifesto politico”

Cyberpunk 2077: “per noi è arte, non un manifesto politico”

Pawel Sasko, Quest Designer di Cyberpunk 2077, nel corso d'un intervista concessa al portale polacco Spider's Web è stato interrogato circa le eventuali
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri21 Luglio 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
cyberpunk 2077
cyberpunk 2077
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Pawel Sasko, Quest Designer di Cyberpunk 2077, nel corso d’un intervista concessa al portale polacco Spider’s Web è stato interrogato circa le eventuali influenze del movimento Black Lives Matter sul gioco.

Il gioco si propone di affrontare temi molto attuali, alcuni spesso spinosi, ma come Sasko ha spiegato non vuole divenire un titolo ideologicamente schierato. Si tratta piuttosto d’un titolo che mira a trasmettere i suoi concetti in forma più filosofica.

C’è poi un secondo motivo per cui Black Lives Matter non ha influenzato Cyberpunk 2077, ovvero il tempismo. Il movimento ha preso forza in un momento in cui il gioco era già in fase di rifinitura e ottimizzazione. Tutto era già stato scritto, tutto era già pronto. Impossibile implementare nuovi contenuti.

“Cyberpunk 2077 e The Witcher sono giochi che mostrano la nostra filosofia come studio. Il gioco a cui stiamo lavorando è un prodotto per l’intrattenimento, ma per noi è anche un’opera d’arte con cui mostrare la nostra visione” ha poi aggiunto.

Quindi, ha continuato e concluso dicendo: “Per noi quel che conta è che il nostro gioco non è un manifesto politico, ne una tesi politica. Per noi Cyberpunk 2077 è un’opera d’arte, questo è quello che ho sempre detto ai miei designer. Non ho mai sentito di produrre qualcosa, mi sono invece sentito più vicino a essere un pittore, o un musicista, uno sceneggiatore o un regista. Questa per me è arte, come arte sono le storie che raccontiamo al videogiocatore. Questa per noi è la cosa più importante”.

In effetti è ben noto come il team di CD Projekt RED sia composto da personalità molto ben differenziate, persone con ideali propri e una visione del mondo propria, ognuna delle quali, ha modo suo, ha apportato qualcosa al gioco, facendo ben sperare circa la varietà delle tematiche che il titolo ci porterà ad affrontare.

Continuate a seguirci sulle pagine di Game-Experience per restare al passo con ogni novità e curiosità in arrivo dal vasto mondo dei videogames!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.