• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Cyberpunk 2077, Pawel Sasko sulle critiche alla storia troppo lineare

Cyberpunk 2077, Pawel Sasko sulle critiche alla storia troppo lineare

Il quest designer di cyberpunk 2077 ha avuto modo di parlare delle critiche da parte dei videogiocatori che lo definiscono troppo lineare.
Francesca LentiniDi Francesca Lentini24/01/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Quest Director Pawel Sasko on choices and nonlinearity in Cyberpunk from cyberpunkgame
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Durante una diretta su Twitch il quest director di Cyberpunk 2077 ha avuto modo di parlare della storia del videogame, definita dai fan come troppo lineare. Pawel Sasko ha affermato che CD Projekt Red ha dovuto far fronte a diverse problematiche nel corso dello sviluppo del titolo e soprattutto dopo un lavoro del calibro di The Witcher 3, i videogiocatori avevano aspettative molto alte.

Sasko ha spiegato come, dal punto di vista tecnico, Cyberpunk 2077 sia un videogame piuttosto ramificato. Per i videogiocatori però, le possibilità di scelta e le effettive conseguenze nella storia non sono così poi soddisfacenti. La motivazione è semplice: secondo i videogiocatori le scelte che è possibile compiere andando avanti nella storia non influirebbero significativamente nel corso degli eventi. Sotto questo punto di vista lo stesso Sasko ha compreso le ragioni delle critiche, pur non sminuendo il lavoro svolto dal team di sviluppo. Nonostante tutto il quest designer ha promesso che con Liberty City ci saranno miglioramenti per quello che riguarda le conseguenze a seguito delle scelte prese dai videogiocatori.

Nel corso del 2023 arriverà la prima espansione di Cyberpunk 2077: il team ha già confermato che il DLC sarà a pagamento e inoltre si tratta dell’espansione più ambiziosa in termini di  budget dello studio di sviluppo. Ciò significa che ha addirittura superato la somma utilizzata per Blood and Wine di The Witcher 3.

Per ora lo studio di sviluppo non ha ancora fissato la data di uscita del DLC, ma sappiamo che avremo modo di rivedere il Johnny Silverhand di Keanu Reeves, ma non solo: grazie a un nuovo trailer è stato già introdotto il personaggio di Solomon Reed, interpretato dal celebre Idris Elba.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.