Alcuni fan di vecchia data del gioco di ruolo cartaceo, hanno notato come la mappa di Cyberpunk 2077 è fondamentalmente quella dell’ultima edizione del gioco originale, firmato dal suo storico autore, Mike Pondsmith.
Non è mai stato fatto segreto del fatto che CD Projekt RED abbia acquistato le licenze necessarie, quindi ci si poteva aspettare che si prendessero simili libertà.
Libertà che si sono presi anche nel rielaborare, appunto, la mappa di Night City, che in alcune zone risulta ben diversa dall’originale. Modifiche, probabilmente, imposte da necessità di game design.
Una di queste importanti modifiche è City Center, un quartiere presente nel gioco cartaceo nell’area a nord della città, mentre nella trasposizione videoludica si trova a sud.
Non è detto che la mappa, entro la data di lancio del titolo, rimarrà cosi com’è. Ulteriori modifiche potrebbero notevolmente differenziare le due mappe, ma è chiaro che l’originale sia stata di grande ispirazione.
Cyberpunk 2077 vedrà la luce dei nostri monitor e televisori dal prossimo 17 settembre, quando sarà reso disponibile per PC, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia.
Il titolo sarà, in seguito, lanciato anche su Xbox Series X, mentre ancora non si hanno notizie riguardo una futura versione per PlayStation 5.
Restate con noi per altre novità dal mondo del gaming; sempre su Game-Experience.