Cyberpunk 2077 torna a far parlare di sé grazie a un enigma lanciato da CD Projekt RED attraverso l’account ufficiale su X. Il messaggio, formulato come un annuncio della presidente Rosalind Myers dei NUSA, avverte i cittadini di una crescente minaccia alla cybersicurezza, proveniente da nemici “nascosti nelle ombre”. La chiamata alle armi è rivolta a “coraggiosi netrunner”, con l’invito a partecipare a un misterioso test di reclutamento fissato per il 4 settembre 2025.
Il tono solenne e patriottico del messaggio, che richiama gli slogan istituzionali, lascia intendere che CD Projekt stia preparando un contenuto speciale collegato alla lore del gioco. Non è ancora chiaro se si tratti di una semplice iniziativa comunitaria, di un aggiornamento sostanzioso o addirittura di un nuovo DLC che possa ampliare l’esperienza di Phantom Liberty.
Questa mossa alimenta la curiosità dei fan, che continuano a seguire il progetto nonostante la conclusione ufficiale del supporto principale. L’aggiornamento 2.3 e le ottimizzazioni tecniche, come l’introduzione del FSR 4 per PC, dimostrano come il titolo resti ancora al centro dell’attenzione, segno che CD Projekt non ha intenzione di spegnere del tutto la fiamma di Night City.
Il 4 settembre sarà quindi la data cruciale: potremmo trovarci di fronte a un evento interattivo all’interno del gioco, a una sfida online o a un annuncio più grande legato al futuro dell’universo di Cyberpunk 2077. Nel frattempo, l’unico indizio concreto resta l’invito a “dimostrare il proprio valore” e a “servire i NUSA”, un richiamo che trasforma i giocatori in protagonisti di una campagna che mescola narrazione, marketing e attesa strategica.
Aggiungiamo che il gioco è stato rilasciato poche settimane fa su Nintendo Switch 2.
Important message for N.U.S.A. Citizens from President Rosalind Myers. pic.twitter.com/GOHC5Tw136
— Cyberpunk 2077 (@CyberpunkGame) September 1, 2025