Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Coronavirus: Call of Duty Modern Warfare e Fortnite intasano la rete internet

Coronavirus: Call of Duty Modern Warfare e Fortnite intasano la rete internet

Durante l'ultima riunione con gli azionisti e investitori, Telecom Italia S.p.A. ha dichiarato di aver notato un aumento importante di traffico dati per qua
Simone BalboniBy Simone Balboni14 Marzo 2020Updated:14 Marzo 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Durante l’ultima riunione con gli azionisti e investitori, Telecom Italia S.p.A. ha dichiarato di aver notato un aumento importante di traffico dati per quanto riguarda la rete di internet, nel corso delle ultime due settimane.

Questo chiaramente per via dell’emergenza Coronavirus che ha costretto numerosissime persone a rimanere in casa propria, contribuendo così a intasare notevolmente la rete internet, specialmente tramite l’utilizzo di videogiochi online come Call of Duty: Modern Warfare e Fortnite. Tra l’altro il titolo di Activision ha appena ricevuto la nuova modalità battle royale chiamata Warzone.

A questo punto, l’amministratore delegato Luigi Gubitosi ha spiegato che la compagnia ha “registrato un aumento di oltre il 70% del traffico internet sulla nostra rete fissa, con grande contributo da parte di videogiochi online come Fortnite“.

Telecom starebbe comunque monitorando a dovere la situazione, al fine di evitare malfunzionamento dell’infrastruttura che per il momento funzionerebbe “perfettamente” secondo Gubitosi.

Voi cosa ne pensate?

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.