E’ tra i programmi più seguiti in Italia, ma non tutti sanno come parteciparvi. Scopriamo nel dettaglio la questione pubblico di Affari Tuoi.
Affari Tuoi è tornato sul piccolo schermo con Stefano De Martino. Amadeus, impegnato sul Nove, ha passato il testimone all’ex ballerino di Amici. Nato e cresciuto a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, De Martino ha lavorato come cameriere, barista, parcheggiatore, fruttivendolo e poi anche in un call center. Grazie alla danza è riuscito a viaggiare il mondo, vincendo una borsa di studio a New York, presso il Broadway Dance Center.

Dopo aver preso parte a un tour che lo ha portato in Nuova Zelanda, Australia e Hawaii, il ballerino ha deciso di lanciarsi in una nuova veste. Oggi è il conduttore di Affari Tuoi, ma sarebbe meglio dire che è il recordman di ascolti della RAI. Stefano de Martino è diventato, nel giro di poco, uno dei conduttori preferiti dagli italiani. Il motivo? Risulta spontaneo, ironico, irriverente e piace alle donne. Questo mix vincente, aiutato da un fisico allenato e da una mente curiosa e riflessiva, sta determinato il record di ascolti del programma dei pacchi.
Oggi Affari Tuoi è una delle trasmissioni più viste nel panorama televisivo italiano in assoluto. Grazie ai numeri fatti registrare, De Martino è addirittura in odore di condurre il Festival di Sanremo, qualora Carlo Conti decidesse di abdicare. Ad Affari Tuoi c’è un pubblico che segue la trasmissione dallo studio di registrazione.
I guadagni del pubblico di Affari Tuoi
In base a quanto riportato su TV Sorrisi e Canzoni, il pubblico sarebbe composto da figuranti che ruotano ogni 2-3 mesi. Per partecipare viene corrisposto un compenso sotto contratto. Si parla di una cifra che oscilla circa tra i 30 e i 50 euro.

Come partecipare? Vi basterà andare sul sito rai.it/figuranti_claqueur. Qui sarà possibile compilare un form con tutte le informazioni personali. Qualora la Rai decidesse di selezionarvi poi vi chiamerà per avervi in trasmissione. La trasmissione è un successo planetari. Allo stato attuale si contano 320 serie nel mondo in ben 84 Paesi. Far parte anche di qualche puntata potrebbe rappresentare una bella esperienza.