Come gira Battlefield 6 su PS5? Come si comporta il nuovo capitolo della serie di EA su PlayStation 5? A rispondere è Digital Foundry, che ha pubblicato la sua consueta analisi tecnica del nuovo sparatutto targato DICE ed Electronic Arts. Secondo Oliver Mackenzie, autore dell’approfondimento, il titolo rappresenta “uno sforzo tecnico solido su PS5”, con una resa grafica notevole e prestazioni di alto livello, anche se senza spingersi verso l’uso del ray tracing.
Secondo la redazione inglese, il motore grafico Frostbite torna in grande forma, restituendo sequenze ricche di esplosioni, effetti particellari e detriti dinamici, mentre il sistema di distruzione ambientale conferma il marchio di fabbrica della serie. DF prosegue affermando che la campagna single-player di Battlefield 6 si distingue per la spettacolarità visiva e per l’impatto fisico delle azioni, con animazioni fluide e ambientazioni ricche di dettagli. Tuttavia, solo alcune missioni riescono a rompere la linearità di fondo.
Sul piano tecnico, la modalità bilanciata punta ai 60 fotogrammi al secondo con risoluzione dinamica intorno ai 1440p, supportata da tecniche di upscaling come AMD FSR per mantenere l’immagine nitida e stabile. È presente anche una modalità performance a 120 Hz, che scende a circa 1080p ma offre una media di 90-95 fps, garantendo una reattività eccezionale per chi dispone di un display compatibile con VRR.
Il comparto multiplayer, vero cuore pulsante di Battlefield 6, è quello che meglio mostra la potenza della console: le mappe ampie e dettagliate, unite alla distruttibilità avanzata e a un frame rate stabile, restituiscono per la redazione inglese l’esperienza più fluida e immersiva mai vista in un Battlefield su console.
L’unico rimpianto è l’assenza del ray tracing, che avrebbe potuto elevare ulteriormente l’impatto visivo, ma nel complesso Battlefield 6 si conferma un titolo tecnicamente eccellente su PS5 — capace di unire spettacolarità, solidità e fedeltà alla tradizione della saga.
Ricordiamo che Battlefield 6 ha ricevuto dei voti positivi dalla stampa.