Vi ricordate i telefoni Alcatel? Si tratta di un brand che ha dominato per anni il mercato della telefonia. Oggi ha cambiato pelle.
Chi ha qualche ruga sul viso avrà avuto tra le mani un Alcatel. L’acronimo di Société Alsacienne de constructions atomiques, de télécommunications et d’électronique è stata un’azienda francese nota nel settore dell’elettronica e delle telecomunicazioni. Nacque dalla fusione con Lucent Technologies nel 2006, diventando Alcatel-Lucent. Le sedi sono attualmente a Shenzhen e Nanterre.

Nei primi tempi era una piccola impresa con sede a Mulhouse e rientrante nella Société Alsacienne de Constructions Mécaniques che progettava e produceva degli apparati di telecomunicazioni, per poi essere assorbita nel 1968 dalla Compagnie Industrielle des Télécommunications (CIT), appartenente alla Compagnie générale d’électricité (CGE).
La storia dell’Alcatel
Nel 1970 venne fondata la CIT-Alcatel. Tra il 1970 e il 1985, non c’era il nome unico “Alcatel”, che era all’epoca associato a CIT. CIT-Alcatel si trasformò in Alcatel-CIT e poi nel 1985 in “Alcatel”. Nel 1991, per delle ragioni di immagine, la CGE cambiò il nome “Alcatel-Alsthom“. Nel 1998, “Alcatel-Alsthom” (ex CGE) e “Alcatel” (ex Alcatel-CIT) si unirono in “Alcatel”.

Alcatel-CIT divenne un punto di riferimento non solo in Francia ma a livello mondiale nella fornitura di centrali telefoniche digitali (serie “E10”), dei cavi di trasmissione sottomarine, delle infrastrutture mobili (GSM, GPRS, UMTS), delle applicazioni di reti intelligenti, di applicazioni di centrali telefoniche, di applicazioni video e anche di satelliti e carichi imbarcati. Poi fece strada nelle reti ottiche, dei dispositivi di rete DSL e dei routers ATM e IP.
Nel 2005, Alcatel era presente in più di 130 Paesi, con un fatturato di 13,1 miliardi di euro. Come detto il 30 novembre 2006 si unirono Alcatel e Lucent Technologies. Dal 1º dicembre è operativa la Alcatel-Lucent. Il marchio registrato “Alcatel”, di proprietà di Alcatel, è in licenza a TCL Corporation dal 2004 per produrre telefoni cellulari e smartphones. Nel 2012 Alcatel Mobile ha vinto International Forum Design iF design Award per il One Touch 818 e Onetouch 355 Play. Nokia comprò il marchio e le attività inerenti al settore della produzione di telefoni cellulari dalla Alcatel-Lucent nel 2016 e ne ha ereditato gli accordi pregressi di licenza. Alcatel Mobile oggi è una azienda franco-cinese con TCL Communication, multinazionale dell’elettronica del Paese del Dragone Rosso.