• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Call of Duty, Sony prende una percentuale inferiore sulle vendite di Activision

Notice: Undefined offset: 0 in /home/gameexperience/public_html/wp-content/plugins/code-snippets/php/snippet-ops.php(504) : eval()'d code on line 7

Call of Duty, Sony prende una percentuale inferiore sulle vendite di Activision

Alberto RossiDi Alberto Rossi21/02/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Call of Duty ed il simbolo di PlayStation
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Secondo quanto riferito, Sony concede ad Activision un trattamento preferenziale a causa dell’importanza di Call of Duty nell’ecosistema PlayStation e degli accordi di marketing esistenti, facendogli pagare una percentuale più bassa per ogni videogioco venduto sulle proprie console da gaming, che di solito è del 30%.

Questa importante informazione è stata condivisa dall’Autorità per la concorrenza e i mercati, la CMA, che ha ribadito con questo nuovo documento l’assoluta importanza che ricoprono i titoli di Activision per l’ecosistema gaming di PlayStation, tale da indurre Sony ad offrire al publisher americano delle condizioni economiche vantaggiose.

Secondo quanto riportato dall’ente antitrust del Regno Unito, il colosso giapponese offre del “margine scontato” sui guadagni di Call of Duty realizzati su PlayStation, il che implica che la divisione standard 70-30 non sia attualmente in atto per Activision.

Questo perché per chi non lo sapesse, il rapporto di compartecipazione alle entrate del mondo dei videogiochi è che gli sviluppatori e gli editori di giochi mantengono il 70% di tutti i guadagni, mentre i titolari di piattaforme come Sony, Microsoft e Nintendo prendono una il 30% dalla vendita di ogni titoli.

Il rapporto esatto  tra Activision e Sony rimane poco chiaro, tuttavia questa pratica di sconti ad hoc non è rara nell’industria dei videogiochi. Steam ad esempio, offre ai giochi più redditizi una fetta maggiore delle entrate: se un gioco guadagna tra i $ 10 milioni ed $ 50 milioni Valve riduce il taglio delle entrate (definito anche royalties) al 25%.

Dal momento che Call of Duty è una parte così significativa dei guadagni annuali di PlayStation, ha senso che il colosso nipponico abbia deciso di proporre un occhio di riguardo ad Activision. La CMA ha infatti scoperto che Call of Duty è tra i primi 3 giochi PlayStation con i migliori guadagni e più giocati sulla piattaforma.

L’ente antitrust degli UK ha rivelato che Call of Duty è la causa principale per cui una nutrita fetta di giocatori acquista una console PlayStation.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.