Lanciato come versione mobile e gratuita dello storico sparatutto, Call of Duty: Mobile ha conquistato il mondo del gaming su smartphone con una forza inarrestabile. Secondo informazioni ufficiali comparse sul profilo LinkedIn di John Matthews, Product Manager di Activision per il progetto, il titolo ha superato i 3 miliardi di dollari di ricavi complessivi e oltre 1 miliardo di download in tutto il mondo. Una cifra impressionante che lo rende uno dei giochi più redditizi di sempre su piattaforma mobile.
Insider Gaming segnala che il successo del gioco si basa su un modello free-to-play estremamente efficace. Sebbene il download sia gratuito, Activision ha saputo monetizzare attraverso microtransazioni intelligenti, come l’acquisto di punti COD, Battle Pass stagionali e contenuti estetici. Questo approccio ha permesso al gioco di crescere costantemente, attirando milioni di utenti attivi ogni mese e mantenendo la community sempre coinvolta grazie ad aggiornamenti regolari, eventi speciali e nuove modalità di gioco.
Al momento del lancio, Call of Duty: Mobile si è imposto in maniera clamorosa, con oltre 100 milioni di download nella prima settimana, battendo giganti come PUBG Mobile, Fortnite e Apex Legends Mobile. E mentre molti analisti pensavano che il gioco sarebbe stato oscurato da Warzone Mobile, la realtà è ben diversa: COD Mobile continua a generare più ricavi in un solo mese di quanti Warzone Mobile ne abbia ottenuti in un anno intero, portando addirittura alla fine del supporto ufficiale per quest’ultimo.
L’esempio di Call of Duty: Mobile dimostra non solo quanto sia potente il marchio Call of Duty, ma anche quanto un’esecuzione solida e centrata sulle esigenze del pubblico mobile possa portare a risultati eccezionali nel mondo del gaming.