• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Call of Duty, le 10 mappe più iconiche di tutti i tempi

Call of Duty, le 10 mappe più iconiche di tutti i tempi

In questo articolo vi segnaliamo le 10 mappe più iconiche dei vari capitoli di Call of Duty.
Alberto RossiDi Alberto Rossi21/01/20234 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
I soldati di Call of Duty disposti in fila
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Le mappe multiplayer sono tra gli elementi più importanti di un capitolo di Call of Duty, ragion per cui abbiamo deciso di segnalarvi in questo articolo le 10 mappe più iconiche della celeberrima e vendutissima serie targata Activision.

Nello stilare questa top ten, abbiamo tenuto conto della qualità del design della mappe appartenenti agli oltre 20 capitoli della serie Call of Duty, dovendo valutare di conseguenza le oltre mappe presenti nei vari capitoli della serie sparatutto, segnalando solo quelle più divertenti, equilibrate ed iconiche!

10. Nuketown

Questa è una delle mappe più iconiche della serie di Call of Duty, essendo stata inserita in addirittura sei differenti titoli, ponendosi come una delle mappe mulyiplayer più amate dai fan. Questo amore dei fan è iniziato sin da quando la prima versione di Nuketown è stata rilasciata nell’originale Call of Duty: Black Ops. Il piccolo quartiere e i manichini che la componevano hanno raccontato una storia inquietante, creando un qualcosa di unico. Con un’area centrale dedicata agli scontri ravvicinati e due punti di osservazione adiacenti per il cecchino, Nuketown funziona perfettamente per tutti i giocatori.

9. Rust

Anche Rust è una delle mappe più iconiche della serie, ma a differenza di Nuketown non soffre di alcuna saturazione eccessiva visto che non è stata inserita in troppi capitoli. I giocatori combattono in un cantiere angusto e abbandonato, cercando disperatamente di ottenere il controllo dell’enorme posizione di potere al centro.

Rust è fantastica in tutte le modalità di gioco, ma ha guadagnato notorietà grazie alla modalità di gioco 1 contro 1.

8. Raid

Black Ops 2 ha offerto alcune delle mappe più amate che Call of Duty abbia mai visto. Pochi, tuttavia, sono validi quanto Raid. Raid offriva un layout davvero ispirato: un cortile centrale teso su cui combattere, ottime posizioni da cecchino e delle zone laterali utili per aggirare i nemici. Inoltre sì, combattere nel mezzo di un enorme complesso a Hollywood Hills è un’esperienza indimenticabile.

7. Hijacked

Un’altra mappa di lancio di Black Ops 2, Hijacked, è riapparsa parecchie volte nella storia di Call of Duty. Tuttavia, nessuno sembra lamentarsi. Hijacked è una mappa molto simmetrica, che prende ispirazione da Nuketown con due postazioni di cecchini opposte che si affacciano sulla piccola mappa a 3 corsie. Il tutto inoltre è sublimato dalla presenza di un percorso laterale “sotterraneo” che rende il tutto ancora più concitato ed imprevedibile.

6. Highrise

Highrise era una mappa eccezionale. Il design e l’atmosfera erano talmente unici che ha goduto di un remake spirituale, Skyrise, in Advanced Warfare.

5. Terminal

Terminal è una mappa assolutamente leggendaria. Infinity Ward ha corso un grosso rischio con il design, andando completamente fuori dai binari rispetto a come è composta una tipica mappa di Call of Duty. Tratti pieni di asfalto, un aeroplano angusto e un terminal aeroportuale disordinato compongono un’esperienza eccitante.

4. Hackney Yard

Hackney Yard ha fatto il suo debutto con il reboot di Modern Warfare nel 2019 ed è diventata subito una delle mappe preferiti dai fan. Anche se non si è allontanato troppo dalla sicurezza della formula a 3 corsie, questa mappa ha sicuramente trovato la sua identità attraverso alcune delle migliori verticalità che i giocatori di Call of Duty avessero visto negli anni! Il layout scelto la rende una mappa divertente per gli utenti che utilizzano fucili, cecchini e tutto il resto.

3. Crash

Crash è una delle mappe più amate dai fan di Call of Duty grazie alla grande libertà che donava ai giocatori. Tutti i tipi di armi sono utilizzabili in modo soddisfacente su questa mappa, non c’erano corsie fisse e certamente non avvantaggiava troppo i camper. È solo un peccato che il remake di MW 2019 non sia riuscito a rendergli giustizia.

2. Genesis

È vero, Infinite Warfare non è stato un capitolo straordinaria del franchise di Call of Duty, ma una volta eliminati i problemi principali del gioco è possibile gustarsi delle mappe eccellenti. Genesis trae grande ispirazione da un’altra mappa molto popolare, Dome, invogliando i giocatori a muoversi continuamente per realizzare ottime performance.

1. Standoff

Black Ops 2 potrebbe facilmente imporsi come il capitoli di Call of Duty con più mappe di alto livello. Standoff eccelle in ogni modalità di gioco, ma è stata particolarmente apprezzata per il suo layout di ricerca e distruzione quasi perfetto. Standoff è perfetta in quasi tutti i suoi aspetti, a partire dalle dimensioni fino ad arrivare all’estetica!

Anche se tecnicamente è una mappa a 3 corsie, in realtà sembra essere contraddistinta da grosse dimensioni capaci di donare grande libertà ai giocatori.

Detto questo, Activision ha pubblicato in queste ore una nuova patch di Call of Duty: Warzone 2 e Call of Duty: Modern Warfare 2, che ha apportato nei due giochi tanti cambiamenti.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.