La saga di Call of Duty continua a puntare sulla nostalgia, e Call of Duty: Black Ops 7 porterà con sé una selezione di mappe indimenticabili tratte da Black Ops 2. Matt Scronce, design director di Treyarch, ha confermato che oltre alle tre arene già annunciate – Raid, Hijacked ed Express – i giocatori potranno presto tornare a combattere anche in scenari mai rimasterizzati finora. La rivelazione è arrivata durante un intervento social, in cui Scronce ha risposto a una domanda diretta dei fan, senza però specificare quali mappe saranno scelte.
Al lancio, previsto per il 14 novembre 2025, Black Ops 7 offrirà 16 mappe multiplayer, con un mix di contenuti inediti e storici. Treyarch ha inoltre confermato che il supporto post-lancio continuerà ad arricchire il gioco con nuove arene, probabilmente sotto forma di aggiornamenti stagionali. Tra le ipotesi più calde della community ci sono Yemen e Plaza, due mappe amatissime dai giocatori ma mai tornate nei capitoli successivi.
Naturalmente non mancherà Nuketown, ormai una presenza fissa di ogni Call of Duty. Resta da capire se sarà disponibile già dal lancio o introdotta in una delle stagioni successive. Questa strategia permette a Black Ops 7 di legare innovazione e tradizione: da un lato nuove meccaniche di movimento che rivedono completamente l’omnimovimento (senza jet pack né corsa sui muri), dall’altro un omaggio alle mappe che hanno fatto la storia della serie. Un approccio che punta a soddisfare sia i veterani che i nuovi arrivati.
Segnaliamo in conclusione dell’articolo che la campagna di Call of Duty: Black Ops 7 sarà giocabile interamente in cooperativa, con un cast hollywoodiano.
Treyarch developer teases that Black Ops 7 post launch will potentially have Black Ops 2 MP map remasters that haven’t been remastered before pic.twitter.com/U6Jgt6ViCS
— CharlieIntel (@charlieINTEL) September 5, 2025