Activision e Treyarch hanno deciso di rivoluzionare il multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7, accogliendo le richieste della community, visto che dopo anni di discussioni sul matchmaking basato sull’abilità (SBMM), lo studio ha annunciato che al lancio il gioco adotterà un sistema di “open matchmaking”, con una considerazione minima delle abilità dei giocatori. In pratica, sarà simile alla modalità Open Moshpit della Beta: partite più miste, meno filtrate dal livello di bravura e quindi più dinamiche e imprevedibili. È un ritorno a un approccio più tradizionale, pensato per favorire varietà e divertimento piuttosto che scontri sempre bilanciati al millimetro.
Un altro cambiamento molto atteso riguarda le lobby persistenti. Activision ha infatti rivelato che in Black Ops 7, una volta trovata una partita, i giocatori resteranno nella stessa lobby finché non decidono di uscire. Addio, dunque, alle “disbanding lobbies”, un elemento che per anni ha frustrato i fan. Treyarch spiega che questa scelta mira a creare una maggiore continuità tra i match e un senso di comunità più forte tra i partecipanti.
Durante la Beta, il team ha testato anche altri aspetti cruciali. Uno di questi è l’aim assist, ovvero il sistema di assistenza alla mira per chi gioca con controller. Gli sviluppatori hanno assicurato che sarà ottimizzato per garantire un equilibrio equo tra tutte le periferiche di input, mantenendo la competitività tra utenti console e PC.
Sul fronte sicurezza, il sistema RICOCHET Anti-Cheat ha ottenuto risultati eccellenti: secondo Treyarch, già nei primi giorni di Beta il 97,5% delle partite era privo di cheater, percentuale salita al 98,8% entro la fine del test. L’obiettivo è arrivare al lancio con un ecosistema di gioco pulito e protetto, limitando al minimo comportamenti scorretti.
La Beta, terminata l’8 ottobre, è servita anche per raccogliere enormi quantità di dati e feedback dalla community, che saranno utilizzati per rifinire matchmaking, bilanciamenti e stabilità dei server. Treyarch ha confermato che le modifiche più importanti verranno implementate prima del lancio ufficiale.
Con queste scelte, Call of Duty: Black Ops 7 sembra voler recuperare lo spirito dei vecchi capitoli, puntando su un’esperienza più spontanea, sociale e varia, capace di mettere in primo piano il divertimento puro rispetto ai rigidi sistemi di bilanciamento. L’appuntamento è fissato per il 14 novembre 2025, quando il gioco arriverà su PlayStation, Xbox e PC.