Bungie ha deciso di coinvolgere direttamente i giocatori nello sviluppo di Marathon, il suo sparatutto a estrazione, offrendo un incentivo economico a chi parteciperà a una nuova fase di test. L’iniziativa prevede una prova continuativa di 30 giorni, dal 8 settembre al 7 ottobre 2025, con sessioni quotidiane di almeno un’ora ciascuna. Non si tratta di un playtest aperto a tutti: l’accesso è solo su invito, riservato a chi aveva già espresso disponibilità per partecipare a ricerche interne dello studio.
Come riportato da The Game Post, le regole sono precise: durante la settimana si giocherà dalle 3 alle 7 di pomeriggio (ora del Pacifico), nei weekend dalle 2 alle 8. In Italia, questo corrisponde a orari notturni (tra le 23 e le 3 circa), rendendo chiaro che il programma è pensato per i tester statunitensi. Oltre al tempo di gioco, i partecipanti devono compilare un breve sondaggio giornaliero e uno settimanale, così da fornire feedback dettagliati agli sviluppatori.
Il compenso è proporzionato all’impegno: chi porta a termine l’intero mese riceverà una gift card da 500 dollari, mentre chi completa solo parte del percorso sarà pagato in base ai giorni effettivamente giocati. Considerando le 30 ore totali richieste, si tratta di circa 16,6 dollari (14,2 euro) all’ora: non poco per un’attività che coincide con il normale testing videoludico, ma che richiede puntualità e costanza.
Bungie ha deciso di adottare questo approccio perché Marathon ha avuto finora reazioni contrastanti nelle prove precedenti, con feedback non sempre positivi e un rinvio ufficiale oltre la finestra di lancio inizialmente fissata per settembre 2025. Sony ha chiarito che il gioco è ancora previsto entro il suo anno fiscale 2025, quindi al massimo entro marzo 2026, ma ha sottolineato che non si tratta di una scadenza definitiva.
Questo test rappresenta quindi un passo cruciale: Bungie non si limita più a raccogliere opinioni sporadiche, ma vuole un monitoraggio continuativo e sistematico per dare al progetto la migliore possibilità di successo al momento del lancio.
Segnaliamo in conclusione dell’articolo che Sony ha parlato di recente del periodo di uscita di Marathon.