Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Bungie: il futuro è nebuloso tra Destiny 2, Marathon ed il mancato sviluppo di Destiny 3

Bungie: il futuro è nebuloso tra Destiny 2, Marathon ed il mancato sviluppo di Destiny 3

Un nuovo report si è soffermato sul futuro di Bungie, rivelando nuove informazioni su Destiny 2, Marathon e Destiny 3.
Alberto RossiBy Alberto Rossi4 Agosto 2024Updated:5 Agosto 2024
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
I personaggi di Destiny 2
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Un nuovo report pubblicato da Paul Tassi si è soffermato sul futuro di Bungie, con il giornalista che ha condiviso tante informazioni inedite in merito ai progetti futuri del team di sviluppo, soffermandosi sul supporto a Destiny 2 e sulla lavorazione di Marathon, fino ad arrivare ovviamente al mancato sviluppo di Destiny 3.

Il nuovo report di Tassi è stato pubblicato sulle pagine di Forbes, rivelando prima di tutto che lo studio americano di Sony ha ancora intenzione di supportare Destiny 2, nonostante la nuova ondata di licenziamenti avvenuta appena pochi giorni fa.

Il giornalista ha ribadito che in quel di Bungie hanno intenzione di supportare Destiny 2 attraverso dei contenuti “più piccoli”, rilasciando prima di tutto Frontiers, ma anche dei pacchetti di espansione “più grandi” che dovrebbero consentire ai fan di esplorare nuove destinazioni, raid e campagne, solo su scala molto più piccola nel complesso rispetto alle precedenti espansioni.

Questi pacchetti, caratterizzati da dimensioni simili a Shadowkeep, dovrebbero essere contraddistinti da attività “loop” come The Coil e dovrebbero godere di un lancio ogni sei mesi. Non è chiaro se si tratterà di contenuti gratuiti oppure a pagamento.

Gummybears dovrebbe invece essere la nuova IP in sviluppo presso un nuovo team dei PlayStation Studios, un gioco contraddistinto da elementi di gioco di combattimento MOBA e Smash Bros. Passando a Destiny 3, la dirigenza di Bungie ha deciso di non far partire lo sviluppo perché l’ha considerato “un rischio troppo grande nel mercato attuale”.

Stando alle informazioni condivise da Paul Tassi, lo studio voleva “spezzettare” Destiny in svariati giochi, approfondendo la parte PvE del franchise in Destiny 2, mentre Payback avrebbe proposto un’espansione del genere avventura. Invece il gioco mobile di Destiny di NetEase avrebbe portato la serie in un mercato diverso. Tutti questi progetti “accessori” sono stati fermati al momenti.

Il giornalista ha proseguito affermando che in quel di Bungie stanno puntando pienamente su Marathon, gioco che dovrebbe uscire nel corso del 2025 su console e PC.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.