Il noto canale YouTube El Analista de Bits ha deciso di analizzare davvero in modo meticoloso le versioni console di Bright Memory: Infinite, difatti dopo aver pubblicato un video confronto dedicato in particolar modo alle versioni Nintendo Switch, Xbox Series S ed infine Steam Deck (cliccate qui per vederlo), in questo articolo vi segnaliamo un altro confronto, ma questa volta incentrato sulle versione per PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S ed infine anche quella PC.
Bright Memory: Infinite è finito al centro di un nuovo video confronto dedicato alle versioni console
Qui di seguito trovate i dati emersi da questo nuovo video confronto di Bright Memory: Infinite ad opera di El Analista de Bits:
Xbox serie X:
- Modalità predefinita | 2160p/60FPS
- Ray Tracing | (Solo riflessi)
- Dinamico 2160p/60FPS (di media 2160p)
- Modalità frame rate elevato | 1440p/120FPS
Xbox serie S:
Solo modalità predefinita | Dinamico 1440p/60FPS (di media 1296p)
PS5:
- Modalità predefinita | 1800p/60FPS Ray Tracing (solo riflessi) |
- Dinamico 1800p/60FPS (di media 1800p)
- Modalità frame rate elevato | Dinamico 1440p/120FPS (di media 1152p)
PC:
- Impostazioni al massimo | 2160p | DLSS Quality Mode con RTX 3080
Il video confronto di cui sopra continua poi svelando quanto segue:
- Bright Memory Infinite consente di cambiare il FOV nelle versioni console.
- Le versioni PS5 e Xbox Series S/X utilizzano una configurazione di impostazioni mista medio/alta.
- La versione Xbox Series S non supporta il Ray Tracing o i 120 Hz.
- La modalità Ray Tracing per PS5/Series X si applica solo ai riflessi.
- Su PC, il Ray Tracing viene utilizzato anche per alcune luci e ombre.
- I riflessi con Ray Tracing su PS5 ed Xbox Series sono leggermente migliorati rispetto al classico SSR, ma sono lontani dalla qualità offerta dal Ray Tracing su PC.
- Bright Memory: Infinite con Ray Tracing al massimo è definito da El Analista De Bits addirittura come “tremendamente impegnativo” su PC.
- Il video confronto svela che in generale le prestazioni sono stabili su tutte le piattaforme. Tuttavia è bene segnalare come su PS5 ci siano chiari problemi a mantenere i 120 fps in modalità prestazioni, rimanendo più vicini ai 90 fps che ai 120.
![Bright-Memory-Infinite.jpg copia](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2022/07/Bright-Memory-Infinite.jpg-copia-1024x576.jpg)