Oggi vi forniremo tutte le informazioni necessarie per scoprire come acquistare un nuovo computer o un tablet con il Bonus 2025. Andiamo a scoprire i dettagli su questa procedura molto agevolata.
Siamo nel mese di novembre, il che significa che il Natale è sempre più vicino, ma anche che il periodo del Black Friday è ormai ad un passo. Tuttavia, per chi ha necessità di acquistare un computer o un tablet e non vuole aspettare la fine del mese, c’è comunque la possibilità di risparmiare mediante il Bonus 2025, che darà la possibilità di abbassare i costi sull’acquisto di questi prodotti.
Al giorno d’oggi, sono molte le famiglie che hanno bisogno di avere a disposizione almeno un computer, dal momento che con tali dispositivi è possibile lavorare, studiare, ma anche fare ricerche e portare a termine tante altre attività. Da diversi anni è ormai attivo il bonus nazionale che consente di ottenere diversi sconti sull’acquisto di dispositivi elettronici, e sono molte le regioni che hanno deciso di agire in maniera autonoma per sostenere chi è interessato a sfruttare gli sconti. Grazie ai nuovi bandi ed agli incentivi locali, le regioni danno un sostegno a chi non ha più la possibilità di accedere agli sconti nazionali.
Bonus, ecco cosa devi sapere per risparmiare su PC e tablet
C’è una procedura ben precisa che permette di accedere e fare domanda per il Bonus computer e tablet 2025. Occorre completare alcuni moduli, e la famiglie potranno ottenere un risparmio a dir poco immediato, dal momento che molti sconti fruttano un risparmio che può arrivare anche al 70% della cifra totale, tramite dei contributi a fondo perduto. Nel caso in cui siate parte di una famiglia nella quale ci sono studenti, con un ISEE compreso tra i 15.000 ed i 25.000 euro, sei in possesso dei requisiti necessari, e potrai presentare la domanda.

Prima di farlo, dovrà verificare il bando attivo nella tua regione di residenza, consultando il portale istituzionale o rivolgendoti ad un CAF. Per conoscere il tuo ISEE aggiornato dovrai recarti presso un portale INPS, ma anche sul CAF, per poi accedere al vostro sito regionale mediante SPID o CIE. Nel caso in cui tutto ciò risulti complesso, è bene affidarsi ad un CAF, con un operatore che compilerà la domanda online per tuo conto. Ovviamente, è importante informarsi sulle scadenze imposte dalle varie regioni, così da non arrivare in ritardo per sfruttare lo sconto.
