Negli ultimi mesi, le voci attorno a BioShock 4 si sono fatte sempre più preoccupanti: un ciclo di sviluppo lunghissimo, una revisione interna fallita e il licenziamento della direttrice dello studio Cloud Chamber hanno fatto temere ai fan la possibilità di una cancellazione del progetto. Ma è intervenuto nella questione direttamente Strauss Zelnick, CEO di Take-Two Interactive, rassicurando tutti:
“BioShock 4 sarà pubblicato, lo dico con il cuore in mano, senza alcun dubbio.”
La saga, ferma dal 2013 con BioShock Infinite, ha lasciato un’eredità pesante e Take-Two è consapevole di dover affrontare una sfida complessa: onorare il passato iconico della serie ideata da Ken Levine, e allo stesso tempo proporre qualcosa di radicalmente nuovo e all’altezza delle aspettative. Nel commentare i recenti report, Zelnick ha ammesso (grazie ad IGN) che lo sviluppo non è stato “semplice né lineare”, ma crede che il team sia pronto a raccogliere la sfida e a consegnare un prodotto all’altezza del nome BioShock.
Tuttavia, la situazione dietro le quinte resta delicata. Il giornalista Jason Schreier di Bloomberg ha rivelato che, dopo l’ultima revisione interna, la narrazione del gioco è stata identificata come un punto debole e che sarà completamente rivista nei prossimi mesi. Inoltre, il team è stato invitato a diventare “più agile ed efficiente”, alimentando preoccupazioni su possibili tagli al personale.
Nel frattempo, 2K Games ha confermato che si sta lavorando con il massimo impegno per garantire al franchise il miglior futuro possibile. In una dichiarazione ufficiale, l’editore ha affermato: “Oggi abbiamo un buon gioco, ma vogliamo consegnarne uno eccezionale.”
È evidente che lo sviluppo di BioShock 4 sta seguendo un percorso accidentato, ma il progetto resta attivo e prioritario per Take-Two. La promessa è chiara: il gioco arriverà, anche se la sua pubblicazione potrebbe richiedere ancora tempo. Nel frattempo, Ken Levine, il creatore originale della serie, è al lavoro su Judas, altro titolo molto atteso, sempre sotto l’etichetta di Take-Two. In un’industria in cui anche i grandi progetti possono naufragare dopo anni di sviluppo, la trasparenza e l’impegno dichiarato da Take-Two rappresentano un segnale positivo per tutti i fan in attesa di tornare a esplorare un nuovo, disturbante mondo firmato BioShock.