Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Bethesda non vuole le schermate di caricamento ma precisa che sono un “male necessario”

Bethesda non vuole le schermate di caricamento ma precisa che sono un “male necessario”

Bethesda è nota tanto per i suoi vasti mondi aperti quanto per le innumerevoli schermate di caricamento, ritenute un "male necessario".
Alberto RossiBy Alberto Rossi1 Maggio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
La protagonista di Fallout 4 in compagnia del suo cane
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Bethesda è nota tanto per i suoi vasti mondi aperti quanto per le innumerevoli schermate di caricamento. Dai tempi di Oblivion fino a Starfield, passando per Skyrim e Fallout, ogni cambio di ambiente, viaggio rapido o ingresso in un edificio è accompagnato da un caricamento, spesso oggetto di ironia tra i fan. Ma ora arriva una spiegazione diretta: non è pigrizia né mancanza di innovazione, ma un compromesso tecnico necessario.

A parlarne è Bruce Nesmith (grazie ad Insider Gaming), ex lead designer storico di Bethesda, che in una recente intervista ha spiegato che nessuno in Bethesda ha mai desiderato implementare le schermate di caricamento, ma che non esistevano alternative realistiche. I giochi dello studio sono notoriamente ricchi di dettagli, sistemi complessi e ambienti vastissimi. Secondo Nesmith, “non si possono avere entrambe le cose”: se vuoi un vero open world pienamente interattivo e immersivo, allora i caricamenti diventano inevitabili.

Molti titoli moderni vengono lodati per l’assenza di caricamenti, ma spesso si tratta di soluzioni mascherate: lunghi corridoi, ascensori o intermezzi studiati ad hoc. Bethesda, invece, si è sempre concentrata sull’apertura totale dei suoi mondi, preferendo la profondità dell’esperienza al prezzo di qualche schermata in più.

Ecco le dichiarazioni condivise da Bruce Nesmith:

Chiunque si lamenti delle schermate di caricamento dà per scontato che vengano inserite nei giochi Bethesda perché sono pigri o perché non vogliono seguire il pensiero moderno. La realtà è che i giochi Bethesda sono così dettagliati e graficamente così intensi… non si possono avere entrambe le cose contemporaneamente. Se crei un gioco con meno elementi, l’esperienza è più concentrata e non una vera esperienza open world. È solo uno di quei mali necessari, per così dire, non è che qualcuno in Bethesda abbia mai voluto farlo. Semplicemente non avevamo scelta, in realtà, se il gioco avrebbe offerto l’esperienza che volevamo.

In conclusione, Bethesda non ignora i progressi tecnologici né si rifiuta di innovare: semplicemente, la qualità e la complessità delle sue produzioni richiedono compromessi tecnici ancora inevitabili. Forse in futuro, con nuove tecnologie, anche questi limiti potranno essere superati. Ma per ora, i caricamenti restano parte integrante dell’esperienza.

Ricordiamo infine che nei giorni scorsi è stato rilasciato The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered, gioco che ha superato subito i 4 milioni di giocatori.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.